L’ultima luna d’estate

Sul finire dell’estate la Brianza si anima con spettacoli teatrali, musica, degustazioni e passeggiate letterarie. Si tratta dell’appuntamento annuale con L’ultima luna d’estate, il festival di teatro popolare di ricerca promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e organizzato da Teatro Invito. Una manifestazione che porta grandi nomi del mondo dello spettacolo e compagnie del territorio in ambientazioni suggestive: cascine, agriturismi e ville del Parco del Curone e delle colline della Brianza aprono infatti le loro porte e divengono speciale cornice per un festival nato nel 1997 e cresciuto di anno in anno.

Edizione 2023Dal 25 agosto al 3 settembre

Una rassegna che, in oltre 25 anni di presenza sul territorio, è diventata un appuntamento atteso e sempre più apprezzato da parte di un pubblico fedele ed esigente: il miglior stimolo a mantenere alte la qualità e la varietà degli spettacoli.
Una rassegna sostenuta dalle Amministrazioni, dagli sponsor, dai privati che accettano di aprire i propri cancelli per ospitare uno spettacolo, da tanti volontari.
Una rassegna in cui il Consorzio Villa Greppi crede profondamente e che perciò continua a promuovere, con la certezza che il fascino dell’ultima luna riuscirà a sedurci anche quest’estate.

Lucia Urbano, Presidente del Consorzio Brianteo Villa Greppi

Il Festival rientra nell’iniziativa “L’estate di Villa Greppi”

> Cliccare qui per scaricare il libretto del festival

> Per conoscere anche gli appuntamenti in programma al di fuori dei comuni del Consorzio Villa Greppi cliccare qui

IL PROGRAMMA:

info & contatti

PRENOTAZIONI via mail (già aperte) 

Non si accettano prenotazioni via sms o whatsapp

Segreteria aperta al pubblico dal 21 agosto c/o il Comune di Bulciago, al Palazzo tondo
Orari segreteria e prenotazioni telefoniche: dalle 12 alle 18
Teatro Invito | tel. 346.5781822 | prenotazioni@teatroinvito.it



La prenotazione è consigliata per tutti gli eventi.
È valida fino a un quarto d’ora prima dall’orario di spettacolo.

 

Ricordiamo che i seguenti appuntamenti hanno posti limitati e sono accessibili solo su prenotazione obbligatoria:

  • Inaugurazione 25.08 – h18: incontro con Gad Lerner e don Walter Magnoni
  • Abitare la terra 26.08 – h18
  • Hansel e Gretel 27.08 – h11
  • Prosit Arcimatto: Gioan Brera 31.08 – h18 (spettacolo fuori abbonamento)
  • Eracle, l’invisibile 03.09 – h18

In caso di pioggia sono previsti luoghi alternativi. Dove non indicato, il recupero avverrà in loco.

BOTTEGHINO
Biglietti
€ 15 intero
€ 12 ridotto
€  5  Spettacoli per bambini (fuori abbonamento)

Abbonamenti
(dagli abbonamenti sono esclusi gli aperitivi teatrali e lo spettacolo Canto per Europa con Paolo Rumiz)

€ 100 | Luna piena
€ 45 | 5 spettacoli a scelta
€ 30 | 3 Spettacoli a scelta
€ 24 | 2 Spettacoli a scelta

Riduzioni
(non valide per gli aperitivi teatrali)
€ 12: per under 30 e utenti Acinque che portino con sé una bolletta;
ragazzi: per gli spettacoli per bambini ingresso gratuito fino ai 3 anni; per tutti gli altri spettacoli ingresso € 5 fino a 12 anni di età, € 12 oltre i 12 anni.

VOUCHER RESIDENTI
Ogni Comune partecipante al festival ha a disposizione un quantitativo limitato di voucher per l’ingresso a € 3 per i propri residenti, destinato agli spettacoli ospitati nel proprio Comune (aperitivi esclusi).
I voucher sono da prenotare e ritirare nelle biblioteche o presso i Comuni stessi.

Eventi conclusi 2023

  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo per famiglie

    Raperonzola

    domenica 3 Settembre 2023
    ore 16.30
    Missaglia (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per domenica 3 settembre alle 16.30 a Missaglia Raperonzola del Teatro dell’Erba Matta, avventura di una fanciulla dalle lunghe trecce e di un’orca che la tiene prigioniera in una torre in cui i protagonisti sono grandi pupazzi mossi a vista dal narratore che convive con loro, raccontando, litigando e muovendo tutto in un’armonia di suoni e rumori che ne caratterizzano gli stati d’animo.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    Poco più di un fatto personale

    venerdì 1 Settembre 2023
    ore 21.00
    Sirone (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per venerdì 1 settembre alle 21 a Sirone Poco più di un fatto personale di Karakorum e La Confraternita del Chianti. Un lavoro che partendo dal fatto di cronaca delle cosidette “Bestie di Satana”,
    una setta colpevole di tre omicidi e un’induzione al suicidio, e dalle esperienze dell’autore Marco
    Di Stefano, vuole indagare su quel vuoto che tutti abbiamo sentito quando avevamo 17 anni e non
    sapevamo chi o cosa saremmo diventati.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Cortile del Municipio
    via Molteni
    Sirone

    guarda sulla mappa >

    Teatro

    In caso di maltempo: CineTeatro Parrocchiale, via Papa Giovanni XXIII

    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    Suck my Iperuranio

    giovedì 31 Agosto 2023
    ore 21.00
    Bulciago (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per giovedì 31 agosto alle 21 a Bulciago Suck my Iperuranio di Giovanni Onorato, vincitore di Luna Crescente ’22. Scrittura originale per attore solo, lo spettacolo si ispira ai racconti di Heinrich
    Böll, che ironizza, gioca e si fa beffa delle sofferenze d’amor perduto e in cui la stand-up comedy
    diviene strumento narrativo a servizio della performance. Un comico chiuso nella sua stanza sta
    cercando di dimenticare il suo amore perduto e lo fa sforzandosi di provare i suoi sketch, che
    purtroppo non lo fanno più ridere.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Piccolo Museo della Tradizione Contadina,
    via Parini
    Bulciago

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    La colonna infame

    mercoledì 30 Agosto 2023
    ore 21.00
    Missaglia (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per mercoledì 30 agosto alle 21 a Missaglia La Colonna Infame, produzione Teatro
    Invito in occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni. Quasi fosse un “legal
    thriller”, lo spettacolo è un concerto teatrale per voci e chitarra dove suoni, rumori e canti
    richiamano preghiere e gemiti. In scena due leggii, una sedia e tre piantane che alludono a patiboli,
    macchine da tortura, croci. Sullo sfondo l’attualità, perché “le istituzioni più assurde hanno
    sostenitori finché non sono morte del tutto, e spesso anche dopo, per la ragione stessa che sono
    potute vivere”.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Contest compagnie under 30

    PREMIO LUNA CRESCENTE

    lunedì 28 Agosto 2023
    ore 21.00
    Viganò (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per lunedì 28 agosto alle 21 a Viganò il Premio Luna Crescente con le Compagnie under 30, spazio dedicato alle giovani generazioni – selezionate con una call aperta – che potranno mostrare nel corso della serata brevi trailer dei loro spettacoli. Sarà il pubblico a votarli e lo spettacolo favorito parteciperà all’edizione Ultima Luna 2024.

    • Dramma ferroviario – direzione Petuški di BEAT teatro, di Fabio Casano con la regia di Arianna Sorci,
      storia di un viaggio in treno scandito da incontri inconsueti, visioni fantastiche e sbronze epocali;
    • Mi manca Van Gogh, ironico monologo scritto, diretto e interpretato dall’artista romana Francesca
      Astrei, la cui biografia si mescola a quella dell’artista olandese tra aneddoti, fobie, speranze e
      disillusioni;
    • I ragazzi e Guillaume, a tavola!, one man show autobiografico, profondo, sottile, ironico e divertentissimo diretto e interpretato da Alberto Viscardi.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Cortile Municipio, via Risorgimento 24
    Viganò

    guarda sulla mappa >

    Teatro

    In caso di maltempo: Palestra comunale, via L. Da Vinci

    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    Stavolta e mai più

    domenica 27 Agosto 2023
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per domenica 27 agosto alle 21 a Villa Greppi di Monticello Brianza Stavolta e mai più, monologo con il giovane e talentuoso Elio D’Alessandro. Estate, sabato sera alla pineta. Michele ha vent’anni e un’estrazione proletaria. Quella sera, per permettersi i cocktail, le scarpe, gli scooter, le camicie e tutto ciò che invidia ai suoi coetanei di diversa estrazione sociale, decide di vendere le collanine della comunione e partire alla volta di Napoli per investire il ricavato in fumo da spacciare.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    Un bès. Antonio Ligabue

    venerdì 25 Agosto 2023
    ore 21.00
    Casatenovo (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per venerdì 25 agosto alle 21 Un bès. Antonio Ligabue (Premio Ubu 2013 come migliore attore e Premio Hystrio 2014 come migliore spettacolo) con Mario Perrotta, figura tra le più interessanti del panorama teatrale italiano contemporaneo. Lo spettacolo è un ritratto palpitante di un artista e di una vita solitaria: un’indagine attorno alla figura di Antonio Ligabue, pittore e scultore tra i più importanti del ventesimo secolo, nato in Svizzera e vissuto a Gualtieri. Lo scemo del villaggio, l’emarginato per eccellenza, uomo fuori dagli schemi ma anche e soprattutto un’anima lacerata dalla consapevolezza di essere un rifiuto della società e al contempo un artista.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Villa Lattuada
    Via S. Giacomo, 21
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • L’ultima luna d’estate

    Inaugurazione

    Dialogo tra GAD LERNER e don WALTER MAGNONI

    venerdì 25 Agosto 2023
    ore 18.00
    Casatenovo (LC)

    Un festival che da 26 anni valorizza la sacralità e l’unicità dell’arte dal vivo, contrapponendosi
    all’omologazione e proponendo teatro all’aperto, in contesti di rara bellezza ed eleganza,
    spesso poco noti agli stessi abitanti del territorio.

    Da venerdì 25 agosto a domenica 3 settembre torna L’ultima luna d’estate, festival di Consorzio Brianteo Villa Greppi e Teatro Invito che porta il teatro nelle cascine, nei parchi e nelle ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza.

    In programma per venerdì 25 agosto alle ore 18 a Villa Lattuada di Casatenovo un dialogo su
    “Diversità e devianze” tra il giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano Gad Lerner e don
    Walter Magnoni, per oltre dieci anni responsabile della pastorale sociale dell’Arcidiocesi di Milano
    e oggi parroco a Lecco.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Villa Lattuada
    Via S. Giacomo, 21
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro

Archivio

  • 2021

    La poesia è un'eco

    L’ultima luna d’estate

    Un mondo senza poesia è un mondo in cui nessuno vorrebbe vivere: ecco perché la 24esima edizione de L’ultima luna d’estate ha opposto alla pandemia la poesia. Promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Teatro Invito, il festival del teatro popolare di ricerca è tornato ad animare le cascine, i parchi e le ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza. Oltre venti spettacoli – da giovedì 26 agosto a domenica 5 settembre – hanno chiuso l’estate con eventi all’aperto e in sicurezza.

    • Inaugurazione con Franco Arminio

      Incontro

      giovedì 26 Agosto 2021
      ore 18.30
      Missaglia (LC)

    • DIDONE – un racconto mediterraneo

      Maddalena Crippa / Teatro Pubblico Ligure

      Spettacolo teatrale

      giovedì 26 Agosto 2021
      ore 21.00
      Missaglia (LC)

    • La vedova scalza

      Theandric Teatro Nonviolento

      Spettacolo teatrale

      venerdì 27 Agosto 2021
      ore 21.00
      Lesmo (MB)

    • Segantini

      Conferenza e spettacolo teatrale

      sabato 28 Agosto 2021
      ore 21.00
      Montevecchia (LC)

    • Voci nel bosco

      Spettacolo itinerante

      domenica 29 Agosto 2021
      ore 11.00
      Osnago (LC)

    • Luna crescente

      Spettacoli

      domenica 29 Agosto 2021
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    • FAME – un monologo da mangiare

      Spettacolo teatrale

      mercoledì 1 Settembre 2021
      ore 18.30
      Osnago (LC)

    • SHAKESPEAROLOGY

      Spettacolo teatrale

      mercoledì 1 Settembre 2021
      ore 21.00
      Usmate Velate (MB)

    • ANTIGONE – monologo per donna sola

      Spettacolo teatrale

      giovedì 2 Settembre 2021
      ore 21.00
      Viganò (LC)

    • Dormono…sulle colline

      Spettacolo teatrale

      venerdì 3 Settembre 2021
      ore 18.30
      Sirtori (LC)

    • PULCINELLA MON AMOUR

      Spettacolo teatrale

      venerdì 3 Settembre 2021
      ore 21.00
      Briosco (MB)

    • Passeggiata con Otello

      Spettacolo teatrale

      sabato 4 Settembre 2021
      ore 18.30
      Bulciago (LC)

    • Dove sono le lucciole

      Spettacolo teatrale

      sabato 4 Settembre 2021
      ore 21.00
      Sirtori (LC)

    • QUA QUA, ATTACCATI LÀ

      Spettacolo teatrale

      domenica 5 Settembre 2021
      ore 16.30
      Missaglia (LC)

    • Poesia, la vita

      Spettacolo teatrale

      domenica 5 Settembre 2021
      ore 18.30
      Sirone (LC)

    • MIO PADRE – appunti sulla guerra civile

      Spettacolo teatrale

      domenica 5 Settembre 2021
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • 2020

    L'arte è il vaccino dell'anima

    L’ultima luna d’estate

    • L’arte è il vaccino dell’anima

      a cura di Teatro Invito

      Inaugurazione con letture sceniche

      giovedì 27 Agosto 2020
      ore 18.30
      Osnago (LC)

    • Polli d’allevamento

      Con Giulio Casale

      Spettacolo teatrale

      giovedì 27 Agosto 2020
      ore 21.00
      Osnago (LC)

    • Ionica

      Spettacolo teatrale

      venerdì 28 Agosto 2020
      ore 21.00
      Missaglia (LC)

    • Doralinda e le muse ovine

      Florian Metateatro / Bradamante

      Spettacolo teatrale

      sabato 29 Agosto 2020
      ore 16.30
      Sirtori (LC)

    • Paolo dei lupi

      Florian Metateatro

      Spettacolo teatrale

      sabato 29 Agosto 2020
      ore 21.00
      Montevecchia (LC)

    • Alberi maestri kids

      Performance itinerante

      domenica 30 Agosto 2020
      ore 11.00
      Osnago (LC)

    • Il testamento dell’ortolano

      Spettacolo teatrale

      domenica 30 Agosto 2020
      ore 17.00
      Lomagna (LC)

    • Piero l’italianò

      Il giardino delle ore

      Spettacolo teatrale

      domenica 30 Agosto 2020
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    • Luna crescente

      Contest teatrale

      lunedì 31 Agosto 2020
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Non danzo più sotto la pioggia

      Spettacolo

      martedì 1 Settembre 2020
      ore 18.30
      La Valletta Brianza

    • Il sogno di un uomo ridicolo

      Teatro OutOff

      Spettacolo teatrale

      martedì 1 Settembre 2020
      ore 21.00
      Viganò (LC)

    • Cognome e nome Pertini Sandro

      Teatro dell'Ortica

      Spettacolo teatrale

      mercoledì 2 Settembre 2020
      ore 21.00
      Bulciago (LC)

    • Le mele di Kafka

      Con Andrea Vitali e Luca Radaelli

      Letture

      giovedì 3 Settembre 2020
      ore 18.30
      La Valletta Brianza (LC)

    • Il cantico dei cantici

      Spettacolo teatrale

      giovedì 3 Settembre 2020
      ore 21.00
      La Valletta Brianza (LC)

    • Bella, prof!

      Spettacolo teatrale

      venerdì 4 Settembre 2020
      ore 21.00
      Sirone (LC)

    • Pollicino Pop

      Spettacolo teatrale

      sabato 5 Settembre 2020
      ore 16.30
      Missaglia (LC)

    • Gli abitanti di Arlecchinia

      Spettacolo teatrale

      sabato 5 Settembre 2020
      ore 18.30
      Carnate (MB)

    • Pesticidio

      Cada die teatro

      Spettacolo teatrale

      sabato 5 Settembre 2020
      ore 21.00
      Usmate Velate (MB)

    • Pirù e il cavaliere di Mezzotacco

      Spettacolo teatrale

      domenica 6 Settembre 2020
      ore 16.30
      La Valletta Brianza (LC)

    • Il rumore del silenzio

      Con Laura Curino e Renato Sarti

      Spettacolo teatrale

      domenica 6 Settembre 2020
      ore 21.00
      Sirtori (LC)

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • 2019

    Esilio

    L’ultima luna d’estate

    Si è parlato di esilio e dei suoi molteplici significati nella ventiduesima edizione de L’ultima luna d’estate: oltre dieci giorni, da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre 2019 per concludere l’estate con spettacoli teatrali, incontri, degustazioni di prodotti tipici, teatro per i più piccini, musica, laboratori, aperitivi e passeggiate teatral/musicali.

    Tra gli ospiti della kermesse Massimo Cacciari, Giuseppe Cederna, Tullio Solenghi, Chille della Balanza, Rita Pelusio Jet Propulsion Theatre e tanti altri.

    > Scarica il pieghevole con tutti gli appuntamenti 2019

    • Da questa parte del mare

      Spettacolo teatrale

      giovedì 29 Agosto 2019
      ore 21.00
      Sirtori (LC)

    • Dissipatio H. G.

      Spettacolo teatrale

      venerdì 30 Agosto 2019
      ore 21.00
      Montevecchia (LC)

    • SGANAPINO E LE FARSE DELLE TESTE DI LEGNO

      Spettacolo di burattini

      sabato 31 Agosto 2019
      ore 16.30
      Sirtori (LC)

    • Stelle di maggio

      Spettacolo teatrale

      sabato 31 Agosto 2019
      ore 18.30
      Osnago (LC)

    • Cecco l’orsacchiotto

      Spettacolo per bambini

      domenica 1 Settembre 2019
      ore 16.30
      Casatenovo (LC)

    • La nave dolce

      Spettacolo teatrale

      domenica 1 Settembre 2019
      ore 18.30
      Bulciago (LC)

    • Incontro aperto con Massimo Cacciari

      "Esilio"

      lunedì 2 Settembre 2019
      ore 18.00
      Sirtori (LC)

    • Dialoghi di profughi

      Spettacolo teatrale

      lunedì 2 Settembre 2019
      ore 21.00
      Viganò (LC)

    • Fly me to the moon

      Spettacolo teatrale

      martedì 3 Settembre 2019
      ore 21.00
      Usmate Velate (MB)

    • Con me in Paradiso

      Spettacolo teatrale

      giovedì 5 Settembre 2019
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    • Chicco di grano

      Spettacolo per famiglie

      sabato 7 Settembre 2019
      ore 16.30
      Lesmo (MB)

    • Urlando furiosa

      Con Rita Pelusio

      Spettacolo teatrale

      sabato 7 Settembre 2019
      ore 21.00
      Lesmo (MB)

    • Letture su Esilio

      Gruppi di letture

      domenica 8 Settembre 2019
      ore 11.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Decameron

      Con Tullio Solenghi

      Spettacolo teatrale

      domenica 8 Settembre 2019
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    Teatro
    Teatro
  • 2018

    Scene di vita in provincia

    L’ultima luna d’estate

    Vita di provincia, di borghi, con una storia e con una comunità, in equilibrio tra cultura e natura. Questo il tema della ventunesima edizione de L’ultima luna d’estate.

    > Scarica il libretto dell’edizione 2018

    • Lettera a una professoressa

      Alle 19.30 l'inaugurazione ufficiale

      Spettacolo teatrale

      giovedì 30 Agosto 2018
      ore 21.00
      Usmate Velate (MB)

    • Lezione su Marc Chagall

      Con Simona Bartolena

      Conferenza

      venerdì 31 Agosto 2018
      ore 20.30
      Missaglia (LC)

    • Anima blu

      Spettacolo teatrale

      venerdì 31 Agosto 2018
      ore 21.00
      Missaglia (LC)

    • L’isola dei quadrati magici

      A seguire laboratorio artistico-creativo per bambini

      Spettacolo per famiglie

      sabato 1 Settembre 2018
      ore 16.30
      Missaglia (LC)

    • Farsi silenzio

      Spettacolo teatrale

      sabato 1 Settembre 2018
      ore 17.00
      Bulciago (LC)

    • Misteri

      Spettacolo teatrale

      sabato 1 Settembre 2018
      ore 23.00
      Sirtori

    • Kanu

      Spettacolo teatrale

      domenica 2 Settembre 2018
      ore 16.30
      Sirtori (LC)

    • Don Chisciotte

      Spettacolo teatrale

      domenica 2 Settembre 2018
      ore 18.00
      Osnago (LC)

    • Storie e controstorie

      Con Ascanio Celestini

      Spettacolo teatrale

      giovedì 6 Settembre 2018
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    • Teseo e Arianna

      Spettacolo teatrale

      venerdì 7 Settembre 2018
      ore 18.00
      Sirtori (LC)

    • Il sogno dell’arrostito

      Spettacolo teatrale

      venerdì 7 Settembre 2018
      ore 21.00
      Viganò (LC)

    • Le avventure di Fagiolino

      Spettacolo per famiglie

      sabato 8 Settembre 2018
      ore 16.30
      Casatenovo (LC)

    • Piccolo canto di resurrezione

      Spettacolo teatrale

      sabato 8 Settembre 2018
      ore 18.30
      Montevecchia (LC)

    • Mai morti

      Con Bebo Storti

      Spettacolo teatrale

      sabato 8 Settembre 2018
      ore 21.00
      Lesmo (MB)

    • Storie nell’armadio

      Spettacolo per famiglie

      domenica 9 Settembre 2018
      ore 16.30
      Lesmo (MB)

    • Bartleby

      Spettacolo teatrale

      domenica 9 Settembre 2018
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    Teatro
    Teatro
  • 2017

    L'ultima luna d'estate

    L’ultima luna d’estate

    As time goes by, diceva la celebre canzone tratta dal film “Casablanca”. E proprio al passare del tempo abbiamo dedicato la ventesima edizione de “L’ultima luna d’estate”. Un traguardo importante per una rassegna che sta facendo la storia della cultura in Brianza.

    • Inaugurazione – Incontro con Luca Scarlini

      Festival teatrale

      mercoledì 30 Agosto 2017
      ore 20.00
      Lesmo (MB)

    • Promessi! ovvero I Promessi Sposi in scena

      Festival teatrale

      mercoledì 30 Agosto 2017
      ore 21.00
      Lesmo (MB)

    • Lezione su Picasso

      Festival teatrale

      giovedì 31 Agosto 2017
      ore 20.30
      Sirone (LC)

    • Picablo

      Festival teatrale

      giovedì 31 Agosto 2017
      ore 21.00
      Sirone (LC)

    • Sono tutti mio cugino

      Festival teatrale

      venerdì 1 Settembre 2017
      ore 18.30
      Viganò (LC)

    • Giobbe – Storia di un uomo semplice

      Festival teatrale

      venerdì 1 Settembre 2017
      ore 21.00
      Casatenovo (LC)

    • Festa dei vent’anni

      Festival teatrale

      venerdì 1 Settembre 2017
      ore 23.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Le case del bosco

      Festival teatrale

      sabato 2 Settembre 2017
      ore 16.30
      Lesmo (MB)

    • Lupo in-canto. Storie di uomini e di lupi

      Festival teatrale

      sabato 2 Settembre 2017
      ore 18.30
      Lomagna (LC)

    • Figurini

      Festival teatrale

      sabato 2 Settembre 2017
      ore 21.00
      Olgiate Molgora (LC)

    • Pinin e le masche

      Festival teatrale

      sabato 2 Settembre 2017
      ore 23.00
      La Valletta Brianza (LC)

    • Le città invisibili

      Festival teatrale

      domenica 3 Settembre 2017
      ore 11.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Manifesto dei burattini

      Festival teatrale

      domenica 3 Settembre 2017
      ore 16.30
      Casatenovo (LC)

    • Tutto nel mondo è mutevole tempo

      Festival teatrale

      domenica 3 Settembre 2017
      ore 18.30
      La Valletta Brianza (LC)

    • Cesare Pavese and America

      Festival teatrale

      domenica 3 Settembre 2017
      ore 21.30
      Monticello Brianza (LC)

    • La tempesta

      Festival teatrale

      lunedì 4 Settembre 2017
      ore 19.00
      Usmate Velate (MB)

    • Laboratorio teatrale

      Festival teatrale

      martedì 5 Settembre 2017
      ore 15.00
      Montevecchia (LC)

    • Terra matta

      Festival teatrale

      martedì 5 Settembre 2017
      ore 18.30
      Veduggio con Colzano (MB)

    • Stasera sono in vena

      Festival teatrale

      martedì 5 Settembre 2017
      ore 21.00
      Carnate (MB)

    • Sogno di una notte di mezz’estate

      Festival teatrale

      mercoledì 6 Settembre 2017
      ore 18.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Il sogno della gioventù

      Festival teatrale

      mercoledì 6 Settembre 2017
      ore 21.00
      Montevecchia (LC)

    • Magnificat

      Festival teatrale

      giovedì 7 Settembre 2017
      ore 21.00
      Missaglia (LC)

    • Saga salsa

      Festival teatrale

      venerdì 8 Settembre 2017
      ore 20.00
      La Valletta Brianza (LC)

    • Moby Dick

      Festival teatrale

      venerdì 8 Settembre 2017
      ore 21.00
      Bellusco (MB)

    • Il gatto con gli stivali

      Festival teatrale

      sabato 9 Settembre 2017
      ore 16.30
      Missaglia (LC)

    • Ogni volta che mi baci muore un nazista

      Festival teatrale

      sabato 9 Settembre 2017
      ore 18.30
      La Valletta Brianza (LC)

    • Novecento

      Festival teatrale

      sabato 9 Settembre 2017
      ore 21.00
      Sirtori (LC)

    • Le principesse sugli ortaggi

      Festival teatrale

      domenica 10 Settembre 2017
      ore 16.30
      Sirtori

    • Groppi d’amore nella scuraglia

      Festival teatrale

      domenica 10 Settembre 2017
      ore 18.30
      Osnago (LC)

    • Yesterday

      Festival teatrale

      domenica 10 Settembre 2017
      ore 21.00
      Bulciago (LC)

    Teatro
    Teatro