IterFestival
Festival letterario
Iter è percorso, via, cammino, passaggio. Viaggio.
Ogni viaggio, che sia fisico o mentale, reale o di sogno, percorso a piedi o a bordo di un mezzo di trasporto, breve o lungo, si caratterizza per un aspetto fondamentale: l’andare.
Andare, spostarsi vuol dire sempre anche cercare, e la ricerca porta incontri, sorprese, ostacoli da superare.
Viaggiare è stupirsi, è scoprire, mettersi in gioco. Viaggiando, si cambia e si diventa grandi, ogni volta un po’.
Iter conduce attraverso i nostri luoghi, proponendo incontri con autori legati al territorio e alla nostra storia; cammina su sentieri letterari, lambendo gli ambiti della musica e dell’arte; si apre a orizzonti più ampi, facendoci conoscere grandi autori e le loro storie.
IterFestival 2023
universo donna

Sesta edizione2 - 27 maggio 2023
“Le donne sostengono la metà del cielo”. (Proverbio cinese)
L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.
> Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023
_
direzione artistica
Martina Garancini e Claudia Frauto
de Lo Sciame Libri di Arcore
moderatrice degli incontri
Martina Garancini