• Suoni Mobili

    Festival musicale itinerante

    Suoni Mobili 2025

    dal 27 Giugno al 14 Agosto 2025
    ore 21.00
    Brianza

    Il 27 giugno parte la sedicesima edizione di Suoni Mobili, il festival musicale itinerante promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi.
    Ogni giorno un concerto; ogni giorno un luogo da scoprire, dalla Brianza lecchese e monzese fino a Milano e al Lago di Como.

    Scopri qui il programma dettagliato e rimani sempre aggiornato sui concerti in cartellone

    guarda sulla mappa >

    Musica
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Concerto all'alba a Villa Greppi

    NESSUN DORMA – Trio “Guarnieri”

    sabato 5 Luglio 2025
    ore 6.30
    Monticello Brianza (LC)

    Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
    Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.

    Sabato 5 Luglio

    Ore 6.30

    Trio “Guarnieri”

    Gianmaria Bellisario, violino
    Manlio Contu, violoncello
    Chiara Vismara, pianoforte

    Provate a immaginare di unire il violoncello, lo strumento più vicino alla voce umana, al suono del violino, considerato il principe degli strumenti e al pianoforte, che è un’orchestra in miniatura: così nasce il Trio Guarnieri, che vi condurrà in un intenso viaggio tra mondi espressivi vari e suggestivi.
    Suoni alla luce del mattino è un programma di musiche dolcissime, alcune originali, altre trascritte per questi strumenti, che abbraccia un arco temporale vastissimo, in cui non mancano delle vere perle rare: dal breve e delicatissimo brano iniziale scritto da un Sibelius ancora bambino, passando per capolavori di Benedetto Marcello, Mozart, Faurè, Liszt, per vivere insieme lo stupore di un giorno che nasce al suono leggero di due archi e una tastiera.

    Finanziato da Fondazione Cariplo

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Concerto all'alba a Villa Greppi

    NESSUN DORMA – Bonfire

    sabato 12 Luglio 2025
    ore 6.30
    Monticello Brianza (LC)

    Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
    Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.

    Sabato 12 Luglio

    Ore 6.30

    Bonfire
    Lorenzo Bonfanti, cantautore folk one man band

    Bonfire, classe ’92, è un cantautore folk one-man-band con base a Lecco, Italia. Mescola storytelling crudo a un accompagnamento essenziale e diretto. Busker nell’anima, Bonfire ha forgiato il suo suono principalmente per strada, ma anche sui palchi di ogni tipo, suonando con band folk italiane come Davide Van De Sfroos e Mercanti di Liquore, armato solo di chitarra e stomp box. “Cantante per caso, cantautore per scelta” è il suo motto. Influenzato da artisti come Gregory Alan Isakov, The Milk Carton Kids, The Lumineers, Zach Bryan e Mumford & Sons, abbraccia la magia spontanea dell’esibizione restando però ben radicato nella scrittura dei brani—un viaggio lungo le corde vocali, spesso portate al limite. Il suo disco d’esordio, “sketchies”, uscirà a ottobre 2025 e raccoglie brani folk lo-fi ispirati all’esperienza personale e alle storie di tutti i giorni.

    Finanziato da Fondazione Cariplo

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Concerto all'alba a Villa Greppi

    NESSUN DORMA – Marcus Eaton

    sabato 26 Luglio 2025
    ore 6.30
    Monticello Brianza (LC)

    Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
    Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.

    Sabato 26 Luglio

    Ore 6.30

    Marcus Eaton

    Cantautore, chitarrista acustico e compositore statunitense, Marcus Eaton è spesso descritto come un “virtuoso della chitarra”, erede moderno della West Coast folk‑rock degli anni ’60 e ’70. Figlio del cantautore Steve Eaton, propone una personale miscela di flamenco, classica, jazz‑funk e reggae, con uso di fingerpicking, loop e accordature particolari: un musicista poliedrico, capace di unire abilità strumentali avanzate, capacità compositive profonde e performance dal vivo coinvolgenti.

    Nato nell’Idaho e cresciuto immerso nella musica, Marcus Eaton ha alle spalle collaborazioni con artisti internazionali di primo piano come David Crosby – che l’ha definito “uno dei migliori giovani cantautori in America, forse nel mondo” – e nel corso della sua carriera ha aperto concerti di artisti del calibro di Bob Dylan, Dave Matthews Band, Nils Lofgren e Rodrigo y Gabriela.

    Finanziato da Fondazione Cariplo

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica

Ultimi eventi conclusi 2025

  • Suoni Mobili

    Visita visionaria e concerto

    CONCERTO ALL’ITALIANA

    ORCHESTRA CANOVA

    sabato 28 Giugno 2025
    ore 18.00
    Monticello Brianza (LC)

    Sabato 28 giugno Suoni Mobili fa tappa a Villa Greppi, nel Giardino all’Italiana

    h 18.00 – 19.30 VISITA VISIONARIA DI VILLA GREPPI di Andrea Taddei con la voce di Claudio Vigolo
    h 19.30 CONCERTO ALL’ITALIANA con ORCHESTRA CANOVA, diretta da Enrico Pagano, musica di C. Monteverdi, G.F. Malipiero e Nino Rota

    Dopo la visita visionaria a Villa Greppi (grazie alle cuffie wireless il pubblico sarà “accompagnato” dalla voce del giornalista Rai Claudio Vigolo), spazio al Concerto italiano dell’Orchestra Canova, guidata dal suo primo violino Andrea Timpanaro, che si concentra sul repertorio strumentale italiano, spesso in secondo piano rispetto a quello operistico. Saranno affrontati tre compositori diversi a partire da Claudio Monteverdi, padre della musica barocca europea, del quale saranno affrontate alcune trascrizioni da celebri madrigali. Direttamente collegato a Monteverdi è Gian Francesco Malipiero, studioso della tradizione antica italiana e prolifico autore di musica strumentale, di cui verrà eseguito il quartetto Rispetti e Strambotti nella sua versione per orchestra d’archi. Chiusura con il Concerto per archi di Nino Rota, celebre autore delle colonne sonore dei film di Fellini e della saga de Il Padrino.

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica

    Ingresso con donazione minima suggerita di 2 euro

    Musica
  • Suoni Mobili

    Festival musicale itinerante

    Suoni Mobili 2025

    dal 27 Giugno al 14 Agosto 2025
    ore 21.00
    Brianza

    Il 27 giugno parte la sedicesima edizione di Suoni Mobili, il festival musicale itinerante promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi.
    Ogni giorno un concerto; ogni giorno un luogo da scoprire, dalla Brianza lecchese e monzese fino a Milano e al Lago di Como.

    Scopri qui il programma dettagliato e rimani sempre aggiornato sui concerti in cartellone

    guarda sulla mappa >

    Musica
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Guarnieri Quartet

    Concerto di Pasqua

    VIVALDI E LO STABAT MATER, RIFLESSIONI AI PIEDI DELLA CROCE

    mercoledì 16 Aprile 2025
    ore 21.00
    Triuggio (MB)

    In occasione delle festività pasquali, il Consorzio Brianteo Villa Greppi organizza il “Concerto di Pasqua”.

    Mercoledì 16 aprile 2025
    Ore 21.00
    TRIUGGIO (MB)
    Chiesa S. Antonino Martire
    Via S. Carlo n. 2

    VIVALDI E LO STABAT MATER, RIFLESSIONI AI PIEDI DELLA CROCE

    Un concerto interamente dedicato a Vivaldi, in cui lasciarsi emozionare da brani strumentali ispirati al tema della Pasqua e dal suo Stabat Mater per quartetto d’archi e contralto e da letture suggestive a cura dell’attore Filippo Ughi.

    Guarnieri Quartet
    Carlo Fuentes, violino
    Igor della Corte, violino
    G. Roberto Mazzoni, viola
    Andrea Scacchi, violoncello

    Elena Traversi, contralto
    Filippo Ughi, voce recitante

    Ingresso libero fino a esaurimento posti

    Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonino Martire
    Via S. Carlo 2
    Triuggio

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica
  •  

    Musica antimafia 2025

    Massimo Bubola in “TUTTI ASSOLTI”

    sabato 22 Marzo 2025
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ospita Massico Bubola, tra i più importanti cantautori italiani degli ultimi cinquant’anni e strettissimo collaboratore di Fabrizio De André. Una serata in cui l’artista, noto per la sua musica d’autore che fonde elementi di folk e rock, propone una selezione di canzoni dal suo repertorio con protagonisti temi quali la giustizia e la legalità.

    Dalla ballata Don Raffaè, scritta con De André e dedicata al rapporto paradossale fra una guardia carceraria e un boss della Camorra, a Tutti Assolti, brano che dà il titolo al concerto e che punta l’attenzione sulle tante assoluzioni a politici implicati in casi di collusione con organizzazioni criminali; dalla canzone scritta nel 1992 su un baby killer napoletano Alì Zazà alla controversa morte di Pier Paolo Pasolini in Una storia sbagliata. Un programma che include anche pezzi che mettono al centro le ingiustizie sociali e la difesa degli oppressi: ne è un esempio Fiume San Creek, scritta sempre con De André e dedicata al massacro di pellerossa avvenuto nel 1864 in Colorado.

    Prima del concerto è possibile cenare nel suggestivo contesto di Villa Greppi con le proposte de Il Mago dei Fornelli, create con ingredienti provenienti da piccoli produttori.

    Menù con primo a scelta tra Risotto alla Monzese (con salsiccia e crema di zafferano) e Risotto cremoso rosa (con salsa di barbabietola, caprino e mandorle, al profumo di limone e timo), accompagnato da una cheesecake al bicchiere con crumble al cacao, cioccolato e pere.

    Disponibile servizio bar con acqua, caffè, tisane, bibite, birra e vino da agricoltura biologica.

    Orario cucina: 19.00-20.45

    Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo scrivendo all’indirizzo email attivitaculturali@villagreppi.it, indicando il primo scelto e segnalando eventuali intolleranze e/o allergie e/o esigenze alimentari.

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Musica
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Musica