Alla scoperta della Brianza
di Alessandro Greppi

Mostre, visite e percorsi guidati, laboratori artistici, spettacoli teatrali, musica e incontri letterari

Tra l’Adda e il Lambro, le colline della Brianza lecchese regalano un paesaggio vario, verdeggiante, dove si distribuiscono numerosi paesi, si snodano strade trafficate e sentieri nascosti, si conservano luoghi d’arte che sono traccia di un lungo cammino storico e che possono diventare tappe di un percorso di scoperta.

Nasce da e per questo contesto territoriale un progetto di valorizzazione, promozione, fruizione e conoscenza, che prende il via dalla figura di un uomo ottocentesco, nobile, artista, instancabile camminatore e osservatore del paesaggio, ai suoi tempi così mutevole e soave allo stesso tempo: Alessandro Greppi.

> Scopri di più sulla figura di Alessandro Greppi

Album – Brianza Paesaggio Aperto è il nome del progetto che dal 2021 in poi si compone di numerose proposte culturali, tutte dedicate alla Brianza e tutte ispirate all’opera artistica e al mondo di Alessandro Greppi.

Conoscere Alessandro vuol dire conoscere la Brianza. Perché questa figura di nobile  con la passione per il disegno e la scrittura ha legato la sua vita e la sua attività di artista a questa terra.

È davvero un ALBUM, raccoglitore di storia, di memorie, di racconti, di immagini. Quelle disegnate da Alessandro, nel suo incessante andare lungo sentieri e riempire taccuini di schizzi, istantanee di un’epoca che hanno immortalato scene di vita quotidiana, edifici religiosi e nobiliari, scorci di paesi, panorami e angoli di natura.

Un album da riempire anche e soprattutto con nuove visioni di paesaggio, le nostre, grazie a itinerari che ci consentiranno di godere dell’atmosfera suggestiva che ancora la Brianza riesce a far vivere, ripercorrendo i sentieri di Alessandro Greppi a piedi, in un cammino lento, per fermarci in luoghi d’arte e di storia, partecipare a eventi culturali, che spazieranno dal teatro alla musica, dalla letteratura alla pittura.

Vero protagonista del nostro andare e del nostro scoprire è il PAESAGGIO, un paesaggio “aperto”.

Frutto di grandi trasformazioni, spesso sconvolgenti e irrispettose che il processo di antropizzazione ha causato, in un veloce sviluppo socio-economico iniziato proprio ai tempi di Alessandro Greppi, continua ad essere in balia delle nostre scelte, ma aperto a tutte le possibilità.

Tra queste quella di essere “visto” davvero, in modo attento e di essere “ascoltato”.

Rassegna sul paesaggio

Grandangolo

Rassegna di paesaggi

Ogni anno Album promuove Grandangolo, cartellone di appuntamenti pensato per indagare il concetto stesso di paesaggio e portare alla scoperta di ambienti diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura.
Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e antropologi ci aiutano a guardare il territorio, il paesaggio da diverse prospettive e da punti di vista innovativi.

Tra gli ospiti delle tre edizioni passate (edizione 2021, edizione 2022, edizione 2023) studiosi come Michael Jakob, Raffaele Milani, Carlo Tosco, Marco Belpoliti, Giuseppe Barbera, Vittorio Magnago Lampugnani, Marco Armiero, Luca Molinari, Giuseppe Culicchia, Gianni Biondillo, Annalisa Metta, Filippo Barbera.

Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e ufficio stampa: Valentina Sala

Album: i comuni coinvolti

Album – Brianza paesaggio aperto coinvolge i seguenti Comuni del territorio meratese e casatese: Airuno, Imbersago, Merate, Osnago, Robbiate, Paderno d’Adda; Barzago, Barzanò, Bulciago, Casatenovo, Cassago, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò.

Contatti

Edizione 2023 – estate/autunno

Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, torniamo con un nuovo calendario che vi porta non solo in Brianza, ma anche nel Sud del nostro Paese e in altri sud del mondo.
Dalla mostra delle opere di Alessandro Greppi, che in Sud Italia ha viaggiato durante l’Ottocento, ai grandi autori che hanno raccontato queste terre, dagli artisti che vi hanno trovato ispirazione fino ai poeti di terre lontane, che un po’ ci somigliano e un po’ ci sorprendono.
Ritroveremo i paesaggi della Brianza nella mostra fotografica di Ivano Borile, scatteremo foto lungo sentieri di campagna e lungo l’Adda, dipingeremo scorci di paesaggi e viaggeremo con la fantasia dei bambini. Assisteremo a spettacoli e letture teatrali che ci porteranno a conoscere storie di ironia e passione.
Infine due feste della tradizione popolare ci faranno assaporare l’atmosfera e i colori di questo tempo di passaggio tra una stagione e l’altra.

> Scarica il calendario dettagliato

PER ISCRIVERSI: CLICCARE SUL SINGOLO EVENTO (IN BASSO ALLA PAGINA) E SUL COLLEGAMENTO AL MODULO DI ISCRIZIONE

  • album

    Percorso con laboratorio fotografico

    EVENTO ANNULLATO – Adda, tra verde e azzurro. Da Imbersago a Brivio

    sabato 23 Settembre 2023
    ore 9.00
    Imbersago

    🔴ATTENZIONE
    Avvisiamo che causa maltempo il percorso è annullato.

    Percorso guidato storico-artistico e paesaggistico con laboratorio fotografico

    Accompagnati dalle guide BRIG e dalla fotografa Matilde Castagna, il racconto di un passato vicino e lontano sarà legato all’osservazione del paesaggio, in un cammino di ricerca e di educazione dello sguardo.

    INFO → evento su prenotazione

    ATTENZIONE – I posti sono esauriti. Prenotazioni chiuse

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Piazzale Leonardo da Vinci
    Imbersago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Lettura teatralizzata

    “Bevere”, ispirato a “La Madonna d’Imbevera” di Cesare Cantù

    sabato 23 Settembre 2023
    ore 15.00
    Barzago (LC)

    Una lettura teatralizzata, a cura di BRIG, ispirata a una delle opere di Cesare Cantù, La Madonna d’Imbevera, ci terrà in ascolto in un paesaggio di colline e montagne che potremo ammirare seduti proprio di fronte al Santuario.

    di e con Claudio Corbetta e Ivano Gobbato

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Santuario Santa Maria Nascente
    Via La Santa 3B
    Bevera di Barzago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Con carta e pennelli

    sabato 23 Settembre 2023
    ore 15.00
    Monticello Brianza (LC)

    Laboratorio di acquerello dal vero.
    … Per adulti. Materiale incluso

    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Airuno, un paese in festa

    domenica 24 Settembre 2023
    ore 9.00
    Airuno (LC)

    Durante tutta la giornata, senza prenotazione: laboratori creativi di animazione per famiglie in
    occasione della festa patronale di Airuno.

    a cura di Liberi Sogni

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via Postale Vecchia
    Airuno

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Dimmi cos’è senza dirmi cos’è

    domenica 24 Settembre 2023
    ore 15.00
    Monticello Brianza (LC)

    Un modo speciale per descrivere i paesaggi.
    Laboratorio artistico tra scrittura e disegno.

    … Per bambini dai 5 ai 10 anni. Materiale incluso
    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Mostra fotografica

    Paesaggi per un amore

    Inaugurazione della mostra di Ivano Borile - Naufragi - Musica per Ivano

    sabato 30 Settembre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Paesaggi per un amore

    mostra fotografica personale di Ivano Borile
    a cura di IVAN ZEGA FANTOMATICI MAESTRI DEL BRIVIDO

    Un percorso espositivo di scatti fotografici tutto dedicato al paesaggio per rinnovare la nostra continua dedizione alla bellezza e il nostro impegno a cercare di riconoscere negli spazi in cui ci muoviamo il senso di armonia che sottende a tutto, e quella spiritualità che c’è lungo le strade, tra le case, sulle colline e nei boschi, in cima alle montagne e in riva al mare.

    Orari di apertura: dal 7 al 22 ottobre, sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00. Inaugurazione sabato 30 settembre alle 17.00

    Programma dell’inaugurazione:

    • ore 17.00
      Paesaggi per un amore
      Inaugurazione della mostra fotografica personale
      di Ivano Borile
    • ore 17.30
      Naufragi
      Racconti e poesie sudamericane
      a cura di Filippo Ughi e Marco Pagani
    • ore 18.30
      Musica per Ivano
      Concerto di musica

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “La forza visionaria del Sud”. Mediterraneo Sublime: William Turner e la luce del Sud Italia

    sabato 7 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Robbiate (LC)

    Un paesaggista, uno sperimentatore, un viaggiatore. Con negli occhi la luce del Sud.

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    La forza visionaria del Sud è un ciclo di incontri nel quale incontreremo due artisti che hanno brevemente soggiornato in Meridione, respirandone in modo così intenso l’atmosfera, il colore, l’intensità, da lasciarne evidente traccia nei loro pennelli.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Concordia
    via Fumagalli 24
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    A Sud di nessun Nord

    Ascoltami che ti ascolto

    sabato 7 Ottobre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Lezione spettacolo di lettura ad alta voce
    con Filippo Ughi
    … per ragazzi 7-13 anni

    A Sud di nessun Nord. Sciocchezze teatrali per scacciare la tristezza.
    Villa Mariani a Casatenovo apre le porte del suo spazio teatrale, grazie all’associazione Piccoli Idilli che per il pubblico di Album propone una rassegna di tre incontri informali, giù dal palco, senza barriere e aperti al dialogo. Tre omaggi teatrali a tutti i sud del mondo, siano essi luoghi geografici, culturali o mentali.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Paesaggi teatrali

    I racconti di Penda

    domenica 8 Ottobre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Bintou e Souleymane cantastorie del Burkina Faso ci accompagnano in un mondo fantastico e misterioso.
    I loro racconti suggellano con parole e immagini la relazione che ognuno di noi ha con la sua anima, con i
    suoi sentimenti e con il suo destino.

    Narrazione con musica dal vivo con Souleymane Diabate e Bintou Ouattara
    …consigliato a partire dai 4 anni

    A cura di Piccoli Idilli

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Le mostre di Alessandro Greppi

    Per approdare dove? Viaggio in Sud Italia

    dal 14 al 22 Ottobre 2023
    ore 15.00
    Missaglia (LC)

    mostra di disegni di Alessandro Greppi
    a cura di BRIG

    Orari di apertura:
    sabato e domenica
    dalle 15,00 alle 18,00

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “La forza visionaria del Sud”. Tormento e fuga di Caravaggio in Sicilia

    sabato 14 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Missaglia (LC)

    Le luci e le ombre di un’anima e di un’isola

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    La forza visionaria del Sud è un ciclo di incontri nel quale incontreremo due artisti che hanno brevemente soggiornato in Meridione, respirandone in modo così intenso l’atmosfera, il colore, l’intensità, da lasciarne evidente traccia nei loro pennelli.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    A Sud di nessun Nord

    Solo voce

    sabato 14 Ottobre 2023
    ore 18.00
    Casatenovo (LC)

    La sala si trasforma in studio radiofonico. Gli attori
    danno voce ai dialoghi per immaginare luoghi e
    azioni. È la magia della parola a trionfare
    … per tutte le età

    A Sud di nessun Nord. Sciocchezze teatrali per scacciare la tristezza.
    Villa Mariani a Casatenovo apre le porte del suo spazio teatrale, grazie all’associazione Piccoli Idilli che per il pubblico di Album propone una rassegna di tre incontri informali, giù dal palco, senza barriere e aperti al dialogo. Tre omaggi teatrali a tutti i sud del mondo, siano essi luoghi geografici, culturali o mentali.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Paesaggi teatrali

    Romeo e Giulietta

    domenica 15 Ottobre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Romeo e Giulietta: i due giovani protagonisti, soli, in scena. Uno spettacolo che glorifica l’amore attraverso il racconto della tragedia che questo amore rappresenta.
    Due giovani vite che si sacrificano al fuoco stesso del loro amore, contro tutto e tutti.

    con Giacomo Stallone e Irene Girotti / Mia Russel
    Compagnia STED
    … consigliato a partire da 10 anni

    A cura di Piccoli Idilli

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    La Napoli di Domenico Starnone. “Via Gemito”

    sabato 21 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Paderno d'Adda (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione. Iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Maria
    via Cascina Maria 1
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    A Sud di nessun Nord

    Rose tropicali

    sabato 21 Ottobre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Racconti e poesie al femminile dal Sud del mondo
    a cura delle allieve dei corsi diretti da Piccoli Idilli
    … per tutte le età

    A Sud di nessun Nord. Sciocchezze teatrali per scacciare la tristezza.
    Villa Mariani a Casatenovo apre le porte del suo spazio teatrale, grazie all’associazione Piccoli Idilli che per il pubblico di Album propone una rassegna di tre incontri informali, giù dal palco, senza barriere e aperti al dialogo. Tre omaggi teatrali a tutti i sud del mondo, siano essi luoghi geografici, culturali o mentali.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza letteraria

    “Sicilia passeggiata”. Percorso nei luoghi letterari siciliani

    domenica 22 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Robbiate (LC)

    Album dedica alla Sicilia due conferenze di letteratura che ci immergono nell’abbagliante luce di quest’isola e nelle sue terre di contrasti. La Sicilia come l’hanno raccontata i suoi scrittori, luogo di partenze e di ritorni, la Sicilia come l’abbiamo vissuta anche attraverso uno dei personaggi che è diventato ormai parte della nostra vita, non solo attraverso i libri del suo autore, Andrea Camilleri, ma anche grazie alla trasposizione cinematografica, il commissario Montalbano. Tra immaginazione e realtà scopriremo come anche i personaggi della letteratura rappresentano incontri
    importanti per ognuno di noi.
    Lorenzo Zumbo, scrittore e per anni docente di letteratura, ci accompagna in questo viaggio in Sicilia e nei suoi paesaggi letterari.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    aperitivo a cura di Solleva

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Concordia
    via Fumagalli 24
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Paesaggi teatrali

    Quella sera al Cafè Vernet

    domenica 22 Ottobre 2023
    ore 17.00
    Casatenovo (LC)

    Intenso ed agrodolce atto d’amore per la vita e per l’arte ambientato in un caffè con gli spettatori in scena,
    immersi e coinvolti nell’azione teatrale. Uno spettacolo tenero e appassionato, che racconta con un linguaggio semplice e adatto a tutti il romanticismo russo e la dissoluzione dei confini tra vita e teatro.

    con Riccardo Palmieri e Laura Tondelli
    Compagnia Cajka Teatro
    … consigliato a partire da 12 anni

    A cura di Piccoli Idilli

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Evento teatrale per famiglie

    Il viaggio della sirena

    sabato 28 Ottobre 2023
    ore 14.30
    Merate (LC)

    Secondo i calcoli del prof. Giorgio Rusconi e del dott. Otto, si tratta del giorno perfetto per far tornare Elettra, la piccola Sirena d’acqua dolce, nel laghetto di Sartirana. È dispersa e gira per la Brianza, ci sono
    indizi, ci sono tracce, è ammalata e ha bisogno del nostro aiuto. Unisciti subito alla squadra di ricerca sul sito www.frasilunari.it, dobbiamo farla tornare guarita e felice alla sua casa. Se tutto va bene, ci troveremo sulle sponde del Lago di Sartirana per festeggiare il suo ritorno e il ritorno dell’equilibrio naturale. Se non
    la troviamo…ammalerà la Brianza, che diventerà un deserto arido e brutto in cui nessuno vorrà più
    abitare. Solo insieme ce la possiamo fare.

    …evento teatrale per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni. La partecipazione all’evento è subordinata all’iscrizione e alla partecipazione al gioco che può avvenire sul sito www.frasilunari.it nella sezione dedicata a Il viaggio della Sirena. Entro il 17 settembre.

    A cura di Frasi Lunari

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Lago di Sartirana
    Merate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza letteraria

    “Montalbano sono!”. Tra fantasia e realtà

    sabato 28 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Casatenovo (LC)

    Album dedica alla Sicilia due conferenze di letteratura che ci immergono nell’abbagliante luce di quest’isola e nelle sue terre di contrasti. La Sicilia come l’hanno raccontata i suoi scrittori, luogo di partenze e di ritorni, la Sicilia come l’abbiamo vissuta anche attraverso uno dei personaggi che è diventato ormai parte della nostra vita, non solo attraverso i libri del suo autore, Andrea Camilleri, ma anche grazie alla trasposizione cinematografica, il commissario Montalbano. Tra immaginazione e realtà scopriremo come anche i personaggi della letteratura rappresentano incontri
    importanti per ognuno di noi.
    Lorenzo Zumbo, scrittore e per anni docente di letteratura, ci accompagna in questo viaggio in Sicilia e nei suoi paesaggi letterari.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    aperitivo a cura di CafféRINO

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Facchi
    via Castelbarco, 7
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    La Basilicata di Carlo Levi. “Cristo si è fermato a Eboli”

    domenica 29 Ottobre 2023
    ore 16.30
    Cremella (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione. Iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala parrocchiale Giovanni Paolo II
    piazza Chiesa
    Cremella

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “Arte made in Sud. Conversazioni in Sicilia”. Renato Guttuso per Elio Vittorini

    sabato 4 Novembre 2023
    ore 16.30
    Imbersago (LC)

    Due romanzi in uno, il primo scritto e il secondo disegnato, entrambi potenti e persistenti. Come il ricordo di una terra.

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    Arte made in Sud è un ciclo di incontri che presenta due opere nate in Sicilia e per la Sicilia,
    profondamente impastate nel paesaggio e nella terra arsa, ferita, ma potente e rilucente di quest’isola.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Municipio
    via Lina Castelbarco 1
    Imbersago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    La Sicilia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. “Il Gattopardo”

    domenica 5 Novembre 2023
    ore 16.30
    Casatenovo (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di CafféRINO

    INFO → evento su prenotazione. Iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Facchi
    via Castelbarco, 7
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “Arte made in Sud. Memoria di una ferita”. Alberto Burri e il “Grande Cretto” di Gibellina

    sabato 11 Novembre 2023
    ore 16.30
    Osnago (LC)

    Cretto, crepa, spaccatura. Che diventa memoria.

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    Arte made in Sud è un ciclo di incontri che presenta due opere nate in Sicilia e per la Sicilia,
    profondamente impastate nel paesaggio e nella terra arsa, ferita, ma potente e rilucente di quest’isola.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala Consiliare
    Viale delle Rimembranze 3
    Osnago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura

Eventi conclusi 2023

  • album

    Laboratorio creativo

    Zucche per sirene alla festa della zucca

    domenica 17 Settembre 2023
    ore 15.00
    Casatenovo (LC)

    Laboratorio creativo con le zucche per bambini dai 6
    ai 12 anni.
    a cura di Frasi Lunari

    INFO → La partecipazione all’evento è subordinata all’iscrizione e alla partecipazione al gioco che può avvenire sul sito www.frasilunari.it nella sezione dedicata a Il viaggio della Sirena. Entro il 17 settembre

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala Polifunzionale “La Colombina”
    Piazza per la Pace (già Don Giovanni Sala)
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    L’Abruzzo di Ignazio Silone. “Fontamara”

    domenica 10 Settembre 2023
    ore 16.30
    Monticello Brianza (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di CafféRINO

    INFO → evento su prenotazione. Iscrizioni online entro il giovedì precedente 

    ATTENZIONE – POSTI ESAURITI: LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Dimmi cos’è senza dirmi cos’è

    domenica 10 Settembre 2023
    ore 15.00
    Monticello Brianza (LC)

    Un modo speciale per descrivere i paesaggi.
    Laboratorio artistico tra scrittura e disegno.

    … Per bambini dai 5 ai 10 anni. Materiale incluso
    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente 

    ATTENZIONE – POSTI ESAURITI: LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso con laboratorio fotografico

    Tra campi e cascine a Paderno d’Adda

    domenica 10 Settembre 2023
    ore 9.00
    Paderno d'Adda (LC)

    Percorso guidato storico-artistico e paesaggistico con laboratorio fotografico

    Accompagnati dalle guide BRIG e dalla fotografa Matilde Castagna, il racconto di un passato vicino e lontano sarà legato all’osservazione del paesaggio, in un cammino di ricerca e di educazione dello sguardo.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente

    ATTENZIONE – POSTI ESAURITI: LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Maria
    via Cascina Maria 1
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Con carta e matita

    sabato 9 Settembre 2023
    ore 15.00
    Monticello Brianza (LC)

    Laboratorio di disegno dal vero

    Per adulti. Materiale incluso
    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente.

    ATTENZIONE – POSTI ESAURITI: LE PRENOTAZIONI SONO CHIUSE. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di Carlo Emilio Gadda

    domenica 9 Luglio 2023
    ore 17.00
    Missaglia (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione

    ATTENZIONE: i posti disponibili sono terminati.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Con carta e pennelli

    sabato 8 Luglio 2023
    ore 15.00
    Missaglia (LC)

    Laboratorio di disegno dal vero in uno dei luoghi più suggestivi della Brianza. Per adulti, materiale incluso
    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Con carta e matita

    sabato 1 Luglio 2023
    ore 15.00
    Missaglia (LC)

    Laboratorio di disegno dal vero in uno dei luoghi più suggestivi della Brianza
    a cura di BRIG

    INFO → evento su prenotazione

    ATTENZIONE: i posti disponibili sono terminati 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “Paesaggi ideali e vedute romane”. La nascita della pittura di paesaggio nella Roma barocca

    venerdì 30 Giugno 2023
    ore 17.30
    Paderno d'Adda (LC)

    Il paesaggio non è più sfondo scenografico. A partire dal XVII secolo diviene un genere pittorico autonomo e codificato. Questa rivoluzione avviene nel Seicento a Roma, inizialmente ad opera di artisti stranieri ammaliati dal fascino classico della capitale e dalla luce delle campagne circostanti, e poi mirabilmente sviluppata da artisti come Annibale Carracci e i francesi Nicolas Poussin e Claude Lorrain.

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Maria
    via Cascina Maria 1
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini

    sabato 24 Giugno 2023
    ore 17.00
    Robbiate (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione

    🔴ATTENZIONE: I posti disponibili sono esauriti! Non saranno prese ulteriori prenotazioni.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Concordia
    via Fumagalli 24
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Le mostre di Alessandro Greppi

    Per approdare dove? Viaggio in Lazio

    dal 24 Giugno al 9 Luglio 2023
    ore 15.00
    Robbiate (LC)

    mostra di disegni di Alessandro Greppi
    a cura di BRIG

    Orari di apertura:
    sabato e domenica
    dalle 15,00 alle 18,00

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Concordia
    via Fumagalli 24
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    I PORTOLANI in concerto

    domenica 18 Giugno 2023
    ore 18.30
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita a Villa Greppi il concerto de I PORTOLANI:

    Andrea Cusmano (voce, fisarmonica, fiati, mandolino, percussioni)
    Francesco Cafagna (voce, organetto, fiati, chitarra, ghironda)
    Francesco Motta (chitarra, cornamusa)

    Ispirandosi al portolano, antico manuale di navigazione che fin dal Medioevo guidava le imbarcazioni nei porti d’Europa, il gruppo guida il pubblico in un viaggio attraverso un repertorio tipico delle tradizioni musicali dell’Europa, ricreando le sonorità specifiche attraverso l’uso di strumenti musicali di estrazione popolare come la cornamusa, la ghironda e l’organetto diatonico.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    Aperitivo a cura di CaffèRino

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “Agrumi. Una storia del mondo” con Giuseppe Barbera

    domenica 18 Giugno 2023
    ore 17.00
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Giuseppe Barbera, già professore ordinario di Colture arboree all’Università di Palermo e autore del libro Agrumi. Una storia del mondo (Il Saggiatore).

    Esistono dei frutti che hanno cambiato la storia del mondo: sono al centro di miti greci, pagine bibliche e leggende orientali; sono diventati la cura per debellare epidemie secolari; hanno condizionato lo sguardo di scrittori e poeti di tutti i tempi; su di essi sono stati edificati imperi economici internazionali. Questi frutti sono gli agrumi: limoni, arance, cedri, mandarini, e tutte le loro bizzarrie. Giuseppe Barbera ricostruisce una storia del mondo inedita, in cui le vicende umane girano attorno a un cedro o a un limone.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    A seguire aperitivo a cura di CaffèRino e concerto dei Portolani: Andrea Cusmano (voce, fisarmonica, fiati, mandolino, percussioni), Francesco Cafagna (voce, organetto, fiati, chitarra, ghironda) e Francesco Motta (chitarra, cornamusa).

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “PROGETTARE LA CITTÀ SELVATICA. Paesaggi berlinesi contemporanei” con Annalisa Metta

    domenica 18 Giugno 2023
    ore 15.30
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Annalisa Metta, architetta, docente di Architettura del Paesaggio all’Università Roma Tre e protagonista della conferenza dal titolo “PROGETTARE LA CITTÀ SELVATICA. Paesaggi berlinesi contemporanei“.

    Per peculiari ragioni storiche e culturali, Berlino è tra le città europee dove le categorie urbano e selvatico si mescolano, sovrappongono e confondono in modo pervasivo e ricorrente. Diversi progetti recenti di parchi pubblici berlinesi costituiscono oggi un repertorio irrinunciabile per interrogare il progetto del paesaggio contemporaneo e aggiornare gli strumenti interpretativi e operativi con cui immaginare gli statuti ambientali, etici, politici ed estetici della città europea, in bilico tra umano e non umano, spontaneo e progettato, desiderio e controllo, distanze e immersioni, memoria e trasformazione, consunzione e rigenerazione.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “CONTRO I BORGHI. Il Belpaese che dimentica i paesi” con Filippo Barbera

    sabato 17 Giugno 2023
    ore 17.00
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Filippo Barbera, professore ordinario di Sociologia economica e del lavoro all’Università di Torino e curatore del libro CONTRO I BORGHI. Il Belpaese che dimentica i paesi (Donzelli Editore).

    Insieme a Domenico Cersosimo e Antonio De Rossi, Filippo Barbera cura un testo che indaga come, da alcuni anni, la riscoperta del policentrismo territoriale italiano sia ridotto, nello spazio pubblico e mediatico, al concetto di «borgo». Una narrazione secondo cui la valorizzazione del territorio sia tale solo se inglobata nella goffa egemonia del «turismo petrolio d’Italia».

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    A seguire aperitivo a cura di CaffèRino.

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “Alle origini della città moderna: il paesaggio urbano e i suoi spettatori” con Matteo Vegetti

    sabato 17 Giugno 2023
    ore 15.30
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Matteo Vegetti, professore di Filosofia all’Accademia di Architettura di Mendrisio dell’Università della Svizzera italiana e protagonista della conferenza dal titolo ALLE ORIGINI DELLA CITTÀ MODERNA: IL PAESAGGIO URBANO E I SUOI SPETTATORI.

    La nascita della città moderna nell’Ottocento è una rivoluzione estetica e sociale che incarna il sogno del capitalismo industriale e gli dà forma. Matteo Vegetti racconta questa rivoluzione interrogando l’architettura e l’urbanistica di Parigi, che il filosofo Walter Benjamin ha definito la “Capitale del XIX secolo”. Una conferenza che indaga anche come la nascita del paesaggio urbano moderno e l’estetizzazione dello spazio pubblico presuppongano la parallela nascita di un soggetto di tipo nuovo, spettatore e consumatore di immagini. Un soggetto che è interessante comprendere, perché in fondo ci assomiglia molto.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato

    Robbiate e la sua storia

    sabato 17 Giugno 2023
    ore 15.00
    Robbiate (LC)

    percorso guidato storico-artistico per le vie del paese a cura di BRIG.

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → evento su prenotazione

    ATTENZIONE: POSTI ESAURITI

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Parrocchia Sant’Alessandro Martire
    via Sant’Alessandro 9
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “La meraviglia è di tutti” con Luca Molinari

    domenica 11 Giugno 2023
    ore 17.00
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Luca Molinari, architetto
    e professore ordinario di Teoria e Progettazione dell’Architettura all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nonché autore del libro LA MERAVIGLIA È DI TUTTI. Corpi, città, architetture (Einaudi)

    La meraviglia è un’emozione capace di farci rallentare il passo, di far incespicare i nostri pensieri distratti per stimolarci a capire i luoghi che abitiamo. Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull’architettura, la città e il paesaggio come spazi da tornare a progettare, ascoltare e curare.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    A seguire aperitivo a cura di CaffèRino e accompagnamento musicale con Cl@rio.net Quartet.

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “Atlante del Grande Nord” con Sabrina Mugnos

    domenica 11 Giugno 2023
    ore 15.30
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Sabrina Mugnos, vulcanologa, giornalista, divulgatrice scientifica e autrice del libro “Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi” (Il Saggiatore)

    Un viaggio scientifico e sentimentale in Lapponia e Groenlandia, nelle isole Svalbard e in Islanda, alla scoperta dei loro incredibili paesaggi e delle popolazioni che li abitano. Un’avventura all’estremo dell’umano, mappa narrativa di come appare il mondo al di là delle colonne d’Ercole delle nostre trafficate e congestionate metropoli.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “Il grande racconto del Mediterraneo” con Egidio Ivetic

    sabato 10 Giugno 2023
    ore 17.00
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Egidio Ivetic, docente di Storia del Mediterraneo all’Università di Padova e autore de Il grande racconto del Mediterraneo (Il Mulino)

    Il Mediterraneo è il cuore incandescente di un unico vitale continente afro-euro-asiatico, l’epicentro della grande storia che qui transita e da qui scaturisce, il luogo in cui si è concentrato per alcuni millenni il mondo immaginabile. Un racconto mai concluso di una storia millenaria, unica e imprescindibile, fatta di guerre e convivenze, scambi e antagonismi, invasioni e diaspore, ibridazione ininterrotta di saperi, miti, leggende, manufatti, nel coesistere di culture religiose ora dialoganti ora in conflitto.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    A seguire aperitivo a cura di CaffèRino

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato

    Natura in viaggio nel Parco Agricolo della Valletta

    sabato 10 Giugno 2023
    ore 15.30
    Bulciago (LC)

    Passeggiata naturalistica con partenza e ritorno al Santuario dei Morti dell’Avello di Bulciago a cura di Liberi Sogni.

    Aperitivo a cura di Liberi Sogni

    INFO → evento su prenotazione

    ATTENZIONE – I posti sono esauriti

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Piccolo Museo della Tradizione Contadina,
    via Parini
    Bulciago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Grandangolo 2023 - terza edizione

    “Binario Est” con Marco Carlone

    sabato 10 Giugno 2023
    ore 15.30
    Monticello Brianza (LC)

    Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Marco Carlone, autore del libro Binario Est. Un viaggio sulle ferrovie più ignorate, vecchie e scalcagnate d’Europa (Bottega Errante Edizioni)

    Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d’acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell’Europa orientale: è la ferrovia. Sono ferrovie imparziali, quelle dell’Est: c’è posto per tutte le tasche e per tutti i viaggiatori, persino le galline ogni tanto salgono a bordo dei treni. Fuori dai finestrini scorrono distese di natura selvaggia, periferie di cemento, giganti complessi industriali e mercati allestiti tra le stesse rotaie.

    INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

    ———–

    Grandangolo 2023

    Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
    Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

    Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

    > Scarica il pieghevole di questa edizione

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Teatro

    “Amarcord”

    Poesie di Tonino Guerra e altri poeti della sua terra

    domenica 28 Maggio 2023
    ore 14.30
    Merate (LC)

    Visita guidata alla villa e ai suoi ambienti interni (a cura di BRIG) e performance di letture sceniche di Filippo Ughi con musica dal vivo di Marco Pagani (a cura di Piccoli Idilli).

    Aperitivo a cura di Solleva

    apertura straordinaria della villa
    per gentile concessione della famiglia De Ferrari

    ATTENZIONE: POSTI ESAURITI, le iscrizioni sono chiuse

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa De Ferrari Bagatti Valsecchi
    via Statale 89
    località Vizzago, Merate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Pinocchio” di Carlo Collodi

    sabato 27 Maggio 2023
    ore 17.00
    Imbersago (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Municipio
    via Lina Castelbarco 1
    Imbersago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Teatro

    “Au bord de la rivière”

    Il fascino discreto dell’aristocrazia milanese

    domenica 21 Maggio 2023
    ore 14.30
    Paderno d'Adda (LC)

    Visita guidata alla mostra dei disegni di Alessandro Greppi (a cura di BRIG) e performance di letture sceniche tratte dagli scritti di Alessandro Greppi con Filippo Ughi e musica dal vivo (a cura di Piccoli Idilli).

    Aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente

    ATTENZIONE: il primo dei due turni è annullato.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Stallazzo
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Laboratorio

    Un paese in festa

    domenica 21 Maggio 2023
    ore 14.30
    Airuno (LC)

    Laboratorio di animazione per famiglie in occasione della Fiera Agricola di Aizurro
    a cura di Liberi Sogni

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Piazza Resegone
    Località Aizurro
    Airuno

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato

    Adda, un fiume di meraviglie dal ponte San Michele allo Stallazzo

    domenica 21 Maggio 2023
    ore 9.30
    Paderno d'Adda (LC)

    percorso guidato storico-artistico e paesaggistico tra geologia, natura e archeologia industriale a cura di BRIG.

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    Aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via F. Airoldi
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Don Camillo” e il mondo di Giovannino Guareschi

    sabato 20 Maggio 2023
    ore 17.00
    Paderno d'Adda (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Maria
    via Cascina Maria 1
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    L e m o s t r e di Alessandro Greppi

    Per approdare dove? Viaggio in Emilia-Romagna, Marche e Toscana

    dal 20 Maggio al 11 Giugno 2023
    ore 15.00
    Paderno d'Adda (LC)

    mostra di disegni di Alessandro Greppi
    a cura di BRIG
    in collaborazione con Solleva

    Orari di apertura:
    sabato e domenica
    dalle 15,00 alle 18,00

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Stallazzo
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    “Settanta sfumature di verde”. I paesaggi silenziosi di Giorgio Morandi

    venerdì 19 Maggio 2023
    ore 17.30
    Osnago (LC)

    Per lo più conosciuto per le sue nature morte, Giorgio Morandi realizzò anche un grande numero di paesaggi rivelando per questo genere pittorico una straordinaria sensibilità. I luoghi che l’artista ritrae sono tutti vicino alla sua Bologna, soprattutto durante i soggiorni estivi presso il borgo di Grizzana: l’unico luogo, come lui stesso racconta, che sapeva regalare all’osservatore fino a settanta sfumature di verde.

    di e con Manuela Beretta, BRIG

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala civica “Sandro Pertini”
    viale Rimembranze, 3
    Osnago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Mostra fotografica

    Paesaggi per un amore

    Personale di Ivano Borile

    dal 13 al 28 Maggio 2023
    ore 15.30
    Monticello Brianza (LC)

    Paesaggi per un amore

    mostra fotografica personale di Ivano Borile
    a cura di IVAN ZEGA FANTOMATICI MAESTRI DEL BRIVIDO

    Un percorso espositivo di scatti fotografici tutto dedicato al paesaggio per rinnovare la nostra continua dedizione alla bellezza e il nostro impegno a cercare di riconoscere negli spazi in cui ci muoviamo il senso di armonia che sottende a tutto, e quella spiritualità che c’è lungo le strade, tra le case, sulle colline e nei boschi, in cima alle montagne e in riva al mare.

    Orari di apertura: sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00. Inaugurazione sabato 13 maggio alle 15.30

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Triste, solitario y final” e altre storie di Osvaldo Soriano

    sabato 1 Aprile 2023
    ore 16.00
    Robbiate (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Dependance di Villa Concordia
    Via don Alessandro Villa
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato con laboratorio fotografico

    Cremella tra storia e paesaggio

    domenica 26 Marzo 2023
    ore 9.00
    Cremella (LC)

    Percorso guidato storico-artistico e paesaggistico con laboratorio fotografico itinerante a cura di BRIG

    sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, progetto promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via San Giovanni
    Cremella

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Furore” di John Steinbeck

    sabato 25 Marzo 2023
    ore 16.00
    Barzago (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Bar Imbevera

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala conferenze del Centro Paolo VI
    (oratorio di Bevera)
    via la Santa 3b
    Barzago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Performance con musica dal vivo

    “Perché Cristoforo Colombo non poté scoprire la Spagna?”

    Raccolta di poesie sudamericane

    domenica 19 Marzo 2023
    ore 14.30
    Casatenovo (LC)

    Visita guidata a Cascina Rancate e performance di Filippo Ughi con musica dal vivo di Marco Pagani.

    A cura di Piccoli Idilli

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Rancate,
    via Sironi
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez

    sabato 18 Marzo 2023
    ore 16.00
    Missaglia (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione

    🔴𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: posti al completo, le prenotazioni sono chiuse. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Lettura animata con laboratorio per famiglie

    Gli intrecci di Guizzino

    domenica 12 Marzo 2023
    ore 14.30
    Bulciago (LC)

    Lettura animata e piccolo laboratorio di intrecci con merenda
    Per famiglie e bambini dai 5 ai 9 anni
    a cura di Liberi Sogni

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Piccolo Museo della Tradizione Contadina,
    via Parini
    Bulciago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato con laboratorio fotografico

    Imbersago tra fiume e terra

    domenica 12 Marzo 2023
    ore 9.00
    Imbersago (LC)

    Percorso guidato storico-artistico e paesaggistico
    con laboratorio fotografico itinerante
    a cura di BRIG

    sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → evento su prenotazione.

    🔴𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: posti al completo, le prenotazioni sono chiuse. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via C. Cantù
    Imbersago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Percorso guidato naturalistico

    Natura in viaggio a Sartirana

    sabato 11 Marzo 2023
    ore 14.30
    Merate (LC)

    Percorso guidato alla scoperta della flora e della fauna all’interno della riserva naturale del lago di Sartirana tra storie di viaggi e migrazioni.

    a cura di Liberi Sogni

    sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → evento su prenotazione

    🔴𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: posti al completo, le prenotazioni per questo evento sono chiuse. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via Antonio Baslini
    (parcheggio del Cimitero)
    Merate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Performance con musica dal vivo

    Naufragi. Due racconti di Gabriel García Márquez

    domenica 5 Marzo 2023
    ore 14.30
    Barzanò (LC)

    Visita guidata alla canonica di San Salvatore e performance di Filippo Ughi con musica dal vivo di Marco Pagani.

    A cura di Piccoli Idilli

    INFO → evento su prenotazione

    🔴𝐀𝐓𝐓𝐄𝐍𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄: posti al completo, le prenotazioni sono chiuse. 

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Canonica di San Salvatore
    via Castello
    Barzanò

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Oltre il confine” di Cormac McCarthy

    sabato 4 Marzo 2023
    ore 16.30
    Osnago (LC)

    Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.

    aperitivo a cura di Solleva

    INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

    ———–

    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Sala civica “Sandro Pertini”
    viale Rimembranze, 3
    Osnago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura

Archivio

  • 2022

    II edizione

    album

    Edizione 2022

    Nel corso del 2022 è stata esplorata la tematica del viaggio in tutte le sue forme, dal viaggio di scoperta del nostro territorio, che ancora una volta ci ha fatto guardare con occhi nuovi il paesaggio in cui viviamo, a quello della mente, seguendo le mappe del pensiero e dell’animo umano.
    Abbiamo viaggiato con le opere di Alessandro Greppi per le diverse parti d’Italia, ci siamo incamminati lungo sentieri per le colline della Brianza e abbiamo conosciuto alcune regioni del nostro Paese attraverso le opere letterarie che le hanno raccontate. Ci siamo mossi sulle ali della poesia, toccando terre lontane nel mondo e dentro di noi e ci siamo lasciati trasportare dalla musica e dalla danza, per non smettere di viaggiare.

    > Scarica il calendario dettagliato

    Villa Greppi e il paesaggio

    Sabato 19 e domenica 20 e per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 febbraio si è tenuto “Villa Greppi e il paesaggio”, un ricco cartellone di appuntamenti, tutti accolti negli spazi della Villa che fu di Alessandro Greppi.

    > Scarica il programma dettagliato

    ——————

    Grandangolo

    Rassegna di paesaggi

    Dal 14 ottobre al 12 dicembre 2022

    Ideazione e direzione: Daniele Frisco
    Coordinamento: Valentina Sala

    Un viaggio lungo la Penisola, dal Mediterraneo al “cielo delle Alpi”; ma anche un viaggio nel tempo, dai paesaggi italiani del Medioevo sino ai “sentieri metropolitani” contemporanei, passando per la storia ambientale dell’Italia fascista.

    La seconda edizione di “Grandangolo” è stata una rassegna di paesaggi: un percorso che da ottobre a dicembre ha indagato il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di ambienti diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e antropologi ci hanno aiutato a guardare il territorio, il paesaggio e l’ambiente italiano da diverse prospettive e da punti di vista innovativi.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2022

     

    • Villa Greppi e la fotografia

      Corso di fotografia di paesaggio

      Villa Greppi e il paesaggio

      dal 19 al 27 Febbraio 2022
      ore 14.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Prendersi cura del paesaggio

      Il paesaggio nella letteratura

      Villa Greppi e il paesaggio

      sabato 19 Febbraio 2022
      ore 18.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Paesaggio che si fa musica

      Concerto

      Villa Greppi e il paesaggio

      venerdì 25 Febbraio 2022
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Paesaggi di Brianza

      Mostra fotografica

      Villa Greppi e il paesaggio

      dal 26 al 27 Febbraio 2022
      ore 14.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Perdersi nel paesaggio

      Il paesaggio nella poesia

      Villa Greppi e il paesaggio

      sabato 26 Febbraio 2022
      ore 18.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Presentazione della seconda annualità di “Album” e del nuovo taccuino di Alessandro Greppi acquisito dal Consorzio

      Presentazione pubblica

      sabato 18 Giugno 2022
      ore 11.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Per approdare dove? Viaggio in Lombardia

      Mostra

      dal 25 Giugno al 10 Luglio 2022
      ore 15.00
      Imbersago (LC)

    • Lungo l’Adda da Paderno allo Stallazzo

      Percorso guidato

      domenica 26 Giugno 2022
      ore 9.00
      Paderno d'Adda (LC)

    • La Lombardia di Carlo Emilio Gadda. “La cognizione del dolore”

      Con Ivano Gobbato

      Pagine d'Italia

      domenica 26 Giugno 2022
      ore 17.30
      Robbiate (LC)

    • Imbersago, la storia, l’arte e la società

      Percorso guidato

      sabato 2 Luglio 2022
      ore 17.00
      Imbersago (LC)

    • Aizurro, a spasso nel tempo

      Percorso guidato

      domenica 3 Luglio 2022
      ore 16.00
      Airuno (LC)

    • “Lontananze”. Poesie di Emily Dickinson e Juan Carlos Galeano

      Teatro e musica

      domenica 3 Luglio 2022
      ore 16.45
      Paderno d'Adda (LC)

    • “Lontananze” e “Coi piedi sottosopra”

      Teatro e musica

      sabato 16 Luglio 2022
      ore 16.45
      Barzago (LC)

    • Per approdare dove? Viaggio in Piemonte

      Mostra

      dal 23 Luglio al 7 Agosto 2022
      ore 15.00
      Casatenovo (LC)

    • Il Piemonte di Cesare Pavese. “La luna e i falò”

      Con Ivano Gobbato

      Pagine d'Italia

      domenica 31 Luglio 2022
      ore 17.30
      Casatenovo (LC)

    • L’arpa di Federica Sainaghi

      Rassegna musicale

      sabato 3 Settembre 2022
      ore 16.00
      Casatenovo (LC)

    • I’M NOBODY! WHO ARE YOU?

      Io sono nessuno! Tu chi sei?

      Recital di e con Silvio Raffo sui testi di Emily Dickinson

      sabato 10 Settembre 2022
      ore 17.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Dal Convento della Misericordia alla Colombina

      Percorso guidato con laboratorio fotografico

      sabato 17 Settembre 2022
      ore 14.30
      Missaglia (LC)

    • POETRIPS

      parole fuori dal comune

      Tra poesia e arte

      domenica 18 Settembre 2022
      ore 10.00
      Missaglia (LC)

    • I flauti di Ilaria Torricelli e Tommaso Carzaniga

      Rassegna musicale

      domenica 18 Settembre 2022
      ore 11.00
      Missaglia (LC)

    • Bisognerebbe avere una tavolozza di gemme e diamanti

      Il soggiorno di Monet in Liguria

      Conferenza di Manuela Beretta

      venerdì 23 Settembre 2022
      ore 17.00
      Viganò (LC)

    • Per approdare dove? Viaggio in Liguria

      Mostra

      dal 24 Settembre al 9 Ottobre 2022
      ore 15.00
      Bulciago (LC)

    • Bulciago vista con gli occhi di chi la vive

      Percorso guidato

      sabato 24 Settembre 2022
      ore 16.00
      Bulciago (LC)

    • Percorso musicale nelle stanze di Villa Mariani

      Rassegna musicale

      sabato 24 Settembre 2022
      ore 17.30
      Casatenovo (LC)

    • ANNULLATO – Il suggestivo borgo di Cremella

      Percorso guidato con laboratorio fotografico

      domenica 25 Settembre 2022
      ore 9.00
      Cremella (LC)

    • I miei 8.000 Armando Fettolini, opere dal 1998 al 2022

      Mostra

      dal 25 Settembre al 16 Ottobre 2022
      ore 10.00
      Missaglia (LC)

    • Laboratorio artistico collettivo

      Laboratorio per grandi e piccini

      domenica 25 Settembre 2022
      ore 14.00
      Airuno (LC)

    • Airuno con la bussola in mano

      Percorso guidato

      domenica 25 Settembre 2022
      ore 14.00
      Airuno (LC)

    • Con matita, pennelli e colori

      Laboratorio di disegno e pittura ad acquerello

      domenica 25 Settembre 2022
      ore 14.30
      Cremella (LC)

    • La Liguria di Eugenio Montale. “Ossi di seppia”

      Con Ivano Gobbato

      Pagine d'Italia

      sabato 1 Ottobre 2022
      ore 17.00
      Cremella (LC)

    • Imbersago, storia e arte tra la chiesa di San Marcellino e la località di Sabbione

      Percorso guidato

      domenica 2 Ottobre 2022
      ore 16.00
      Imbersago (LC)

    • Il paesaggio, l’Io, l’inconscio

      con Lorenzo Zumbo

      IL PAESAGGIO NELLA VITA E NEI LIBRI

      venerdì 7 Ottobre 2022
      ore 21.00
      Viganò (LC)

    • Lasciateci perdere. Per la strada

      Teatro

      sabato 8 Ottobre 2022
      ore 20.30
      Osnago (LC)

    • Cassago, Rus Cassiciacum: il parco archeologico Sant’Agostino

      Percorso guidato

      domenica 9 Ottobre 2022
      ore 14.30
      Cassago Brianza (LC)

    • Incontro con Roberto Carvelli

      "ANDARE PER SALINE"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      venerdì 14 Ottobre 2022
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Incontro con Giuseppe Barbera

      "IL GIARDINO DEL MEDITERRANEO. STORIE E PAESAGGI DA OMERO ALL'ANTROPOCENE"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      domenica 16 Ottobre 2022
      ore 17.00
      Casatenovo (LC)

    • Sorprendente natura

      Tiziano e l'invenzione del paesaggio moderno

      Conferenza di Manuela Beretta

      venerdì 21 Ottobre 2022
      ore 17.00
      Robbiate (LC)

    • Incontro con Marco Armiero

      "LA NATURA DEL DUCE. UNA STORIA AMBIENTALE DEL FASCISMO"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      venerdì 21 Ottobre 2022
      ore 21.00
      Cremella (LC)

    • Per approdare dove? Viaggio in Veneto, Trentino e Friuli

      Mostra

      dal 22 Ottobre al 6 Novembre 2022
      ore 15.00
      Brivio (LC)

    • Brivio, la storia, il fiume, gli uomini

      Percorso guidato

      domenica 23 Ottobre 2022
      ore 14.30
      Brivio (LC)

    • Incontro con Annalisa Metta

      "IL PAESAGGIO È UN MOSTRO. CITTÀ SELVATICHE E NATURE IBRIDE"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      domenica 23 Ottobre 2022
      ore 17.00
      Robbiate (LC)

    • Incontro con Alex Cittadella

      "IL CIELO DELLE ALPI"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      lunedì 24 Ottobre 2022
      ore 21.00
      Osnago (LC)

    • Paesaggi bambini

      con Lorenzo Zumbo

      IL PAESAGGIO NELLA VITA E NEI LIBRI

      venerdì 28 Ottobre 2022
      ore 21.00
      Robbiate (LC)

    • Le Venezie di Italo Svevo. “La coscienza di Zeno”

      Con Ivano Gobbato

      Pagine d'Italia

      sabato 29 Ottobre 2022
      ore 17.00
      Paderno d'Adda (LC)

    • Paderno d’Adda e le sue cascine

      Percorso guidato

      domenica 6 Novembre 2022
      ore 9.00
      Paderno d'Adda (LC)

    • Incontro con Riccardo Rao

      "ALLE ORIGINI DEL BELPAESE: PAESAGGI DEL MEDIOEVO"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      martedì 8 Novembre 2022
      ore 21.00
      Imbersago (LC)

    • L’antico nucleo rurale di Ceregallo

      Percorso guidato con laboratorio fotografico

      domenica 13 Novembre 2022
      ore 9.00
      Sirtori

    • Incontro con Duccio Canestrini

      "TROFEI DI VIAGGIO"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      sabato 19 Novembre 2022
      ore 17.00
      Casatenovo (LC)

    • Incontro con Gianni Biondillo

      "SENTIERI METROPOLITANI"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      mercoledì 30 Novembre 2022
      ore 21.00
      Paderno d'Adda (LC)

    • Incontro con Carlo Tosco

      "IL PAESAGGIO È STORIA"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      giovedì 1 Dicembre 2022
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Incontro con Giuseppe Culicchia

      "BERLINO È CASA"

      "Grandangolo - Rassegna di paesaggi"

      lunedì 12 Dicembre 2022
      ore 21.00
      Monticello Brianza (LC)

    Cultura
    Cultura
  • 2021

    I edizione

    album

    Edizione 2021

    Durante il 2021, il progetto è stato diviso in due parti: un calendario di eventi per la primavera e l’estate e uno per il periodo autunnale.

    > Scarica il calendario primavera/estate

    > Scarica il calendario autunno/inverno


     

    Grandangolo

    Dal 18 ottobre al 10 dicembre 2021 si è tenuta la prima edizione

    Un cartellone di appuntamenti pensato per aprire lo sguardo e approfondire il tema del paesaggio attraverso un approccio multidisciplinare, grazie alla partecipazione di personalità di primo piano del mondo della cultura. Gli incontri, le conferenze e lo spettacolo conclusivo di questa edizione sono stati tasselli di un mosaico che ha voluto essere, in questa prima edizione, un’introduzione al tema, un modo per riflettere sul paesaggio partendo da discipline diverse.

    Rassegna a cura del dott. Daniele Frisco

    > Scarica il programma di “Grandangolo” 2021

    • Per approdare dove?

      La Valle dell’Adda nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 8 al 23 Maggio 2021
      ore 9.30
      Paderno d'Adda (LC)

    • Dal santuario della Rocchetta di Airuno al fiume Adda

      Percorso guidato

      domenica 9 Maggio 2021
      ore 9.00
      Airuno (LC)

    • Kanu

      La nascita di un fiume in un antico racconto africano

      Spettacolo teatrale

      sabato 15 Maggio 2021
      ore 18.00
      Imbersago (LC)

    • Dal traghetto di Imbersago alla Diga di Robbiate

      Percorso guidato

      domenica 16 Maggio 2021
      ore 9.00
      Imbersago (LC)

    • Au bord de la rivière

      Il fascino discreto dell'aristocrazia milanese

      Letture sceniche

      domenica 16 Maggio 2021
      ore 11.00
      Robbiate (LC)

    • L’arte interpreta i sette vizi capitali

      Mostra

      dal 22 Maggio al 20 Giugno 2021
      ore 15.30
      Missaglia (LC)

    • Dal Santuario della Madonna del Bosco al traghetto di Imbersago

      Percorso guidato

      domenica 23 Maggio 2021
      ore 9.00
      Imbersago (LC)

    • Per approdare dove?

      Barzanò e Cremella nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 29 Maggio al 13 Giugno 2021
      ore 14.00
      Barzanò (LC)

    • Per approdare dove?

      Barzanò e Cremella nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 29 Maggio al 13 Giugno 2021
      ore 14.00
      Cremella (LC)

    • Intrecci

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Piccolo laboratorio di cesteria

      domenica 30 Maggio 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • Tingere con la natura

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Laboratori artistici e creativi

      domenica 6 Giugno 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • Bulciago en plein air

      Sulle tracce di Alessandro Greppi: luoghi ad arte

      Laboratori artistici e creativi

      domenica 13 Giugno 2021
      ore 15.30
      Bulciago (LC)

    • Per approdare dove?

      Monticello e Casatenovo nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 19 Giugno al 4 Luglio 2021
      ore 9.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Per approdare dove?

      Monticello e Casatenovo nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 19 Giugno al 4 Luglio 2021
      ore 9.30
      Casatenovo (LC)

    • “LA SIRENA DI SARTIRANA”

      PARTE IL GIOCO IN COLLABORAZIONE CON FRASI LUNARI

      Gioco di Realtà Alternativa

      giovedì 24 Giugno 2021
      ore 0.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Il poggio dei ciliegi

      Spettacolo teatrale

      sabato 3 Luglio 2021
      ore 18.30
      Sirtori

    • Mausoleo Visconti di Modrone

      Laboratorio di fotografia

      domenica 11 Luglio 2021
      ore 16.00
      Cassago Brianza (LC)

    • Villa Lurani Pedroli a Zizzanorre

      Laboratorio di fotografia

      domenica 18 Luglio 2021
      ore 16.00
      Cassago Brianza (LC)

    • GUITAR LANDSCAPE ENSEMBLE

      Concerto

      sabato 2 Ottobre 2021
      ore 15.30
      Cassago Brianza (LC)

    • Lungo fiume Adda

      Laboratorio di fotografia

      domenica 3 Ottobre 2021
      ore 9.30
      Airuno (LC)

    • Per approdare dove?

      Missaglia e il convento della Misericordia nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 9 al 24 Ottobre 2021
      ore 10.00
      Missaglia (LC)

    • Gli attrezzi del mestiere

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Piccolo laboratorio di falegnameria

      domenica 10 Ottobre 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • TRIO SCHERER

      Concerto

      sabato 16 Ottobre 2021
      ore 15.30
      Imbersago (LC)

    • Il poggio dei ciliegi

      Spettacolo teatrale

      sabato 16 Ottobre 2021
      ore 17.00
      Monticello Brianza (LC)

    • Michael Jakob: “DIETRO IL PAESAGGIO”

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      lunedì 18 Ottobre 2021
      ore 21.00
      Barzago (LC)

    • Incontro con Emilio Padoa-Schioppa

      "ANTROPOCENE. UNA NUOVA EPOCA PER LA TERRA, UNA SFIDA PER L’UMANITÀ"

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      mercoledì 20 Ottobre 2021
      ore 21.00
      Sirtori (LC)

    • Incontro con Raffaele Milani

      "L’ARTE DEL PAESAGGIO"

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      venerdì 22 Ottobre 2021
      ore 21.00
      Robbiate (LC)

    • Dal borgo di Monticello al convento della Misericordia

      Percorso guidato

      domenica 24 Ottobre 2021
      ore 9.30
      Monticello Brianza (LC)

    • Trama e ordito

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Piccolo laboratorio di tessitura

      domenica 24 Ottobre 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • DUO SARACINO

      Concerto

      domenica 24 Ottobre 2021
      ore 15.30
      Airuno (LC)

    • La sirena di Sartirana

      Gioco-teatro

      Gioco a livelli di realtà virtuale

      domenica 31 Ottobre 2021
      ore 9.00
      Merate (LC)

    • DUO “LORENZO BUZZOTTA e FABRIZIO FERRIGNO”

      Concerto

      lunedì 1 Novembre 2021
      ore 15.30
      Casatenovo (LC)

    • Per approdare dove?

      Viganò, Sirtori e Barzago nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 6 al 21 Novembre 2021
      ore 15.00
      Viganò (LC)

    • Paese della molera

      Laboratorio di fotografia

      domenica 7 Novembre 2021
      ore 9.30
      Viganò (LC)

    • Le storie misteriose degli oggetti

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Laboratorio di movimento e scrittura creativa

      domenica 7 Novembre 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • DUO “MALIL”

      Concerto

      domenica 7 Novembre 2021
      ore 15.30
      Paderno d'Adda (LC)

    • Incontro con Vittorio Magnago Lampugnani

      "FRAMMENTI URBANI – I PICCOLI OGGETTI CHE RACCONTANO LE CITTÀ"

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      lunedì 8 Novembre 2021
      ore 21.00
      Paderno d'Adda (LC)

    • Incontro con Maurizio Carta

      "CITTÀ AUMENTATE – DIECI GESTI BARRIERA PER IL FUTURO"

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      venerdì 12 Novembre 2021
      ore 21.00
      Imbersago (LC)

    • Intrecci

      La Brianza di Alessandro Greppi: antichi mestieri e stili di vita

      Piccolo laboratorio di cesteria

      domenica 14 Novembre 2021
      ore 14.30
      Bulciago (LC)

    • Incontro con Marco Belpoliti

      "PIANURA"

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      sabato 20 Novembre 2021
      ore 18.30
      Barzago (LC)

    • Dal villaggio Vismara alla Colombina

      Laboratorio di fotografia

      domenica 21 Novembre 2021
      ore 9.30
      Casatenovo (LC)

    • Per approdare dove?

      Il territorio tra Osnago e Montevecchia nei disegni di Alessandro Greppi

      Mostra

      dal 27 Novembre al 12 Dicembre 2021
      ore 15.00
      Osnago (LC)

    • Da Osnago a Cernusco Lombardone

      Percorso guidato

      domenica 28 Novembre 2021
      ore 9.30
      Osnago (LC)

    • VITA NEI BOSCHI

      Spettacolo di e con Pino Petruzzelli

      "Grandangolo - Rassegna sul paesaggio"

      venerdì 10 Dicembre 2021
      ore 21.00
      Cremella (LC)

    Cultura
    Cultura