
Alla scoperta della Brianza
di Alessandro Greppi
Mostre, visite e percorsi guidati, laboratori artistici, spettacoli teatrali, musica e incontri letterari
Tra l’Adda e il Lambro, le colline della Brianza lecchese regalano un paesaggio vario, verdeggiante, dove si distribuiscono numerosi paesi, si snodano strade trafficate e sentieri nascosti, si conservano luoghi d’arte che sono traccia di un lungo cammino storico e che possono diventare tappe di un percorso di scoperta.
Nasce da e per questo contesto territoriale un progetto di valorizzazione, promozione, fruizione e conoscenza, che prende il via dalla figura di un uomo ottocentesco, nobile, artista, instancabile camminatore e osservatore del paesaggio, ai suoi tempi così mutevole e soave allo stesso tempo: Alessandro Greppi.

Album – Brianza Paesaggio Aperto è il nome del progetto che dal 2021 in poi si compone di numerose proposte culturali, tutte dedicate alla Brianza e tutte ispirate all’opera artistica e al mondo di Alessandro Greppi.
Conoscere Alessandro vuol dire conoscere la Brianza. Perché questa figura di nobile con la passione per il disegno e la scrittura ha legato la sua vita e la sua attività di artista a questa terra.
È davvero un ALBUM, raccoglitore di storia, di memorie, di racconti, di immagini. Quelle disegnate da Alessandro, nel suo incessante andare lungo sentieri e riempire taccuini di schizzi, istantanee di un’epoca che hanno immortalato scene di vita quotidiana, edifici religiosi e nobiliari, scorci di paesi, panorami e angoli di natura.
Un album da riempire anche e soprattutto con nuove visioni di paesaggio, le nostre, grazie a itinerari che ci consentiranno di godere dell’atmosfera suggestiva che ancora la Brianza riesce a far vivere, ripercorrendo i sentieri di Alessandro Greppi a piedi, in un cammino lento, per fermarci in luoghi d’arte e di storia, partecipare a eventi culturali, che spazieranno dal teatro alla musica, dalla letteratura alla pittura.
Vero protagonista del nostro andare e del nostro scoprire è il PAESAGGIO, un paesaggio “aperto”.
Frutto di grandi trasformazioni, spesso sconvolgenti e irrispettose che il processo di antropizzazione ha causato, in un veloce sviluppo socio-economico iniziato proprio ai tempi di Alessandro Greppi, continua ad essere in balia delle nostre scelte, ma aperto a tutte le possibilità.
Tra queste quella di essere “visto” davvero, in modo attento e di essere “ascoltato”.
Rassegna di paesaggi
Grandangolo
Rassegna di paesaggi
Ogni anno Album promuove Grandangolo, cartellone di appuntamenti pensato per indagare il concetto stesso di paesaggio e portare alla scoperta di ambienti diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e antropologi ci aiutano a guardare il paesaggio e gli spazi che abitiamo da diverse prospettive e da punti di vista innovativi.
Tra gli ospiti delle tre edizioni passate (edizione 2021, edizione 2022, edizione 2023, edizione 2024) studiosi e scrittori come Michael Jakob, Raffaele Milani, Carlo Tosco, Marco Belpoliti, Giuseppe Barbera, Vittorio Magnago Lampugnani, Marco Armiero, Luca Molinari, Giuseppe Culicchia, Gianni Biondillo, Annalisa Metta, Filippo Barbera, Giovanni Semi, Eraldo Affinati.
Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e ufficio stampa: Valentina Sala
Album – Brianza paesaggio aperto coinvolge i circondari del Casatese e del Meratese.
Contatti
> Per informazioni scrivi a: info@albumbrianza.it
> Ufficio stampa: Valentina Sala, comunicazione@albumbrianza.it


Edizione 2025 – autunno/inverno
Ha inizio nei primi giorni di settembre un altro, nuovo e ricco calendario di ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto, pensato e creato per far vivere il paesaggio della Brianza e quello dei libri, dei dipinti e delle poesie con esperienze diverse in luoghi splendidi.
Attraverso laboratori, narrazioni, conferenze, percorsi torniamo a celebrare la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, i colori e la luce che cambiano in un viaggio che sempre di più si apre a nuove strade.
Vi invitiamo a partecipare e vivere insieme a noi la bellezza della Brianza.
PER ISCRIVERSI: CLICCARE SUL SINGOLO EVENTO (IN BASSO ALLA PAGINA) E SUL COLLEGAMENTO AL MODULO DI ISCRIZIONE