Per partecipare scrivere a: attivitaculturali@villagreppi.it
PROPOSTA GRATUITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Proposta formativa per le scuole
Nuovi laboratori e percorsi per le scuole
Nell'ambito del progetto "Fermenti culturali", finanziato da Fondazione Cariplo, il Consorzio Brianteo Villa Greppi e l'associazione BRIG - cultura e territorio invitano le scuole di ogni ordine e grado del territorio a venire a Villa Greppi per partecipare a laboratori e percorsi guidati, appositamente pensati per loro e completamente gratuiti.

Diamo spazio alle idee!
Un Granaio per il territorio
Uno spazio poliedrico e multifunzionale, pronto ad accogliere non solo la ricca programmazione culturale del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ma anche iniziative di realtà pubbliche e private del territorio, che a seconda delle esigenze possono oggi affittare uno o più ambienti di quello che storicamente è stato il Granaio di Villa Greppi.

LA VILLA DI DELIZIA
E LE STRUTTURE ACCESSORIE
Centro e simbolo del Consorzio Brianteo è la neoclassica villa padronale costruita per volere del conte Giacomo Greppi all’inizio dell’800, una tipica villa di delizia, teatro dei lunghi periodi di villeggiatura dell’intera famiglia.
Oltre al parco sono oggi disponibili per le attività consortili: il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni, la palazzina uffici.
Festival musicale itinerante
Suoni Mobili 2025
dal 27 Giugno al 14 Agosto 2025
ore 21.00
Brianza

Scopri qui il programma dettagliato e rimani sempre aggiornato sui concerti in cartellone
Laboratorio di tecniche artistiche
Un carnet de voyage per Villa Greppi
giovedì 10 Luglio 2025
ore 18.00
Monticello Brianza (LC)

La casa, il parco e i giardini dove ha vissuto, scritto e dipinto Alessandro Greppi diventa un luogo di conoscenza e viaggio da raccontare con un taccuino di memorie grafiche e pittoriche che ognuno crea dando voce alle proprie emozioni.
Laboratorio di tecniche artistiche a cura di BRIG
*….dai 16 anni
sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza
Conferenza di storia dell'arte
I colori dell’estate
Dipinti tra spiagge e sole
venerdì 11 Luglio 2025
ore 17.30
Missaglia (LC)

Conferenza di storia dell’arte a cura di Manuela Beretta di BRIG
A seguire aperitivo a cura di COOP SOLLEVA
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Monastero della Misericordia
via Misericordia
Missaglia
Casate, 18 settembre 1873, giovedì sera
“Nelle ultime ventiquattr’ore il fatto da ricordare è una scossa di terremoto, jeri sera alle 8.
Io ho sentito niente. Ma Lorenzo è sceso dalla sua camera molto agitato, gli parve una scossa sul serio. Anche Maria grida Terremoto! Gli altri invece si stringono nelle spalle, sarà ma non se ne sono accorti. Continua il bel tempo, ma un bel tempo ch’è qualche cosa più di bello: se ne parla come di un fatto strano, e si sta lì a vedere la Brianza col Sole, come si guarderebbe un quadro famoso di autore. ”
Alessandro Greppi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
In pochi secondi ci potrai dare informazioni utili per
per tenerti puntualmente informato sulle nostre attività,
gli eventi, i concerti, gli spettacoli, i corsi…
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Paesaggi di Brianza
Il cielo di notte su una collina della Brianza
venerdì 11 Luglio 2025
ore 21.00
Sirtori

Percorso guidato alla scoperta delle costellazioni e delle meraviglie celesti nell’incanto della Cascina Ceregallo.
A cura di BRIG in collaborazione con Eleonora Confalonieri, divulgatrice scientifica.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Ceregallo
via Ceregallo
Sirtori
Concerto all'alba a Villa Greppi
NESSUN DORMA – Bonfire
sabato 12 Luglio 2025
ore 6.30
Monticello Brianza (LC)

Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.
↓
Sabato 12 Luglio
Ore 6.30
Bonfire
Lorenzo Bonfanti, cantautore folk one man band
Bonfire, classe ’92, è un cantautore folk one-man-band con base a Lecco, Italia. Mescola storytelling crudo a un accompagnamento essenziale e diretto. Busker nell’anima, Bonfire ha forgiato il suo suono principalmente per strada, ma anche sui palchi di ogni tipo, suonando con band folk italiane come Davide Van De Sfroos e Mercanti di Liquore, armato solo di chitarra e stomp box. “Cantante per caso, cantautore per scelta” è il suo motto. Influenzato da artisti come Gregory Alan Isakov, The Milk Carton Kids, The Lumineers, Zach Bryan e Mumford & Sons, abbraccia la magia spontanea dell’esibizione restando però ben radicato nella scrittura dei brani—un viaggio lungo le corde vocali, spesso portate al limite. Il suo disco d’esordio, “sketchies”, uscirà a ottobre 2025 e raccoglie brani folk lo-fi ispirati all’esperienza personale e alle storie di tutti i giorni.
Finanziato da Fondazione Cariplo
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza
Esposizione
“Colore”, mostra dell’artista residente Lwando Dlamini
venerdì 18 Luglio 2025
ore 17.30
Monticello Brianza (LC)

Colore. Un colore vibrante, intenso, esplosivo, disposto sulla superficie della tela in spessi strati di materia. Così catturano lo sguardo le opere di Lwando Dlamini, con la loro forza espressiva spericolata, libera, istintiva. “Il colore mi fa felice” afferma, del resto, lui stesso, e intanto sorride, consapevole della gioia che la pittura gli dona ogni giorno.
Sudafricano, nella sua residenza d’artista a Villa Greppi si è lasciato ispirare dai volti che ha incontrato, dalle persone che ha visto intorno a sé in queste settimane lontano da casa. Li ha ritratti rendendoli alla propria maniera, trasformandoli nelle sue figure. Ha dato loro la pelle nera, in un incontro di culture e di sguardi, in un abbraccio di mondi che è esattamente quello che occasioni come questa dovrebbero fare: abbattere barriere, scambiare idee, aprire confini, creare contaminazioni.
In programma per venerdì 18 luglio alle 17.30, nel Granaio di Villa Greppi, l’inaugurazione alla presenza della curatrice Simona Bartolena e dell’artista.
Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza
Concerto all'alba a Villa Greppi
NESSUN DORMA – Marcus Eaton
sabato 26 Luglio 2025
ore 6.30
Monticello Brianza (LC)

Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.
↓
Sabato 26 Luglio
Ore 6.30
Marcus Eaton
Cantautore, chitarrista acustico e compositore statunitense, Marcus Eaton è spesso descritto come un “virtuoso della chitarra”, erede moderno della West Coast folk‑rock degli anni ’60 e ’70. Figlio del cantautore Steve Eaton, propone una personale miscela di flamenco, classica, jazz‑funk e reggae, con uso di fingerpicking, loop e accordature particolari: un musicista poliedrico, capace di unire abilità strumentali avanzate, capacità compositive profonde e performance dal vivo coinvolgenti.
Nato nell’Idaho e cresciuto immerso nella musica, Marcus Eaton ha alle spalle collaborazioni con artisti internazionali di primo piano come David Crosby – che l’ha definito “uno dei migliori giovani cantautori in America, forse nel mondo” – e nel corso della sua carriera ha aperto concerti di artisti del calibro di Bob Dylan, Dave Matthews Band, Nils Lofgren e Rodrigo y Gabriela.
Finanziato da Fondazione Cariplo
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza