đConsiderata lâattuale emergenza Coronavirus, lâevento avrĂ luogo alla stessa ora a porte chiuse e sarĂ trasmesso via streaming sul sito www.villagreppi.it, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Consorzio Villa Greppi.
> CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA
_______________________________________
Il paesaggio non ha linguaggio e la luce non ha grammatica, eppure milioni di libri cercano di raccontarliâ (Robert Macfarlane)
iterfestival è la kermesse che per un mese porta in Brianza un cartellone di appuntamenti legati al mondo dellâeditoria. Promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con la direzione artistica de Lo Sciame Libri di Arcore, la quarta edizione del festival ha come tema âPaesaggiâ. Scrittore, lettore e personaggio: ognuno possiede un proprio sguardo sul mondo. Eppure esiste un paesaggio comune sul quale essi si affacciano, un paesaggio di carta e inchiostro, il paesaggio libro.
GiovedĂŹ 26 marzo alle 21, è in programma lâincontro con Giorgio Fontana, autore di âPrima di noiâ. Premio Campiello con il suo “Morte di un uomo felice”, Fontana confeziona una saga di quasi novecento pagine e che attraversa quattro generazioni. Ă la storia della famiglia Sartori dal 1917 al 2012, dal Friuli rurale alla Milano contemporanea, con diramazioni (fra le altre) in Francia e Nordafrica. Ogni membro dei Sartori sperimenta una difficoltĂ radicale di stare al mondo: che desideri rivoluzione, pace, fede o conoscenza, la luce della certezza gli è sempre negata o la rifugge; ma non per questo smette di lottare. Essere poeti, partigiani, anarchici, fotografi, cantanti o filosofi è innanzitutto un modo per combattere lâereditĂ dei padri e cercare una risposta alla domanda che attraversa il libro in varie forme: in che modo possiamo amare degnamente, ed essere degni oggetti dâamore?
> Scopri di piÚ su iterfestival
Sala Civica
piazza Don Gaffuri, 1
Viganò