Si parla di esilio e dei suoi molteplici significati in questa ventiduesima edizione de L’ultima luna d’estate, il festival di teatro popolare di ricerca promosso dal Consorzio Villa Greppi, organizzato da Teatro Invito e che porta nel Parco del Curone e sulle colline della Brianza oltre dieci giorni di spettacoli teatrali, incontri, degustazioni di prodotti tipici, teatro per i più piccini, musica, laboratori, aperitivi e passeggiate teatral-musicali.
Venerdì 30 agosto, alle 21, l’appuntamento è alla Cascina Butto di Montevecchia, dove va in scena DISSIPATIO H.G., spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Guido Morselli, diretto e interpretato da Guido De Monticelli e con Alessandro Castelli al trombone. Un monologo sospeso fra ansie e speranze, umorismo e sarcasmo, per ragionare con furiosa ironia su solitudine e verità. Protagonista un uomo che un giorno si accorge di essere rimasto solo al mondo: l’umanità intera è scomparsa dal pianeta, si è dissipata in una sorta di apocalisse da cui lui solo è stato risparmiato. Accanto a lui un trombone, le cui note, ora beffarde ora malinconiche o seducenti, sembrano riempire quel vuoto, risuonare nel silenzio riportando a galla le voci e le presenze degli scomparsi, oppure i suoni di una natura sempre più rigogliosa, che riprende allegramente il sopravvento.
Lo spettacolo sarà preceduto da un’introduzione a cura del professor Franco Minonzio.
> Scarica il libretto del Festival
> Prenotazioni, informazioni e biglietti
Cascina Butto
Località Butto 1
Montevecchia