> Scopri di più sulla possibilità di affittare le sale del Granaio di Villa Greppi
Diamo spazio alle idee!
Un Granaio per il territorio
Uno spazio poliedrico e multifunzionale, pronto ad accogliere non solo la ricca programmazione culturale del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ma anche iniziative di realtà pubbliche e private del territorio, che a seconda delle esigenze possono oggi affittare uno o più ambienti di quello che storicamente è stato il Granaio di Villa Greppi.

Conferenza di storia dell'arte
“Mi sento come se fossi in Giappone”. Van Gogh e gli impressionisti folgorati dal Sol Levante
venerdì 21 Marzo 2025
ore 17.30
Merate (LC)

L’isolamento commerciale e culturale del Giappone finisce: si aprono le porte su un Paese esotico e misterioso che subito affascina l’Occidente.
Gli artisti europei della seconda metà dell’Ottocento non possono che stupirsi, commuoversi, assimilare il più possibile di fronte a questo nuovo modo di guardare il mondo e la natura.
di e con Manuela Beretta, BRIG
INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Sala Civica F.lli Cernuschi
viale Lombardia 14
Merate
LA VILLA DI DELIZIA
E LE STRUTTURE ACCESSORIE
Centro e simbolo del Consorzio Brianteo è la neoclassica villa padronale costruita per volere del conte Giacomo Greppi all’inizio dell’800, una tipica villa di delizia, teatro dei lunghi periodi di villeggiatura dell’intera famiglia.
Oltre al parco sono oggi disponibili per le attività consortili: il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni, la palazzina uffici.
In occasione della Giornata mondiale della Poesia.
Un momento di ascolto che celebra la magia dell’Equinozio di Primavera come spazio di vuoto cosmico dalle tinte azzurre e verdi. Per ritrovare noi stessi respirando la natura.
A cura di Piccoli Idilli. Con visita guidata alla villa a cura di Laura Caspani di BRIG
voce recitante Filippo Ughi
musica dal vivo Marco Pagani
INFO → evento su prenotazione: POSTI ESAURITI
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Villa Confalonieri
via Garibaldi, 17
Merate
Musica antimafia 2025
Massimo Bubola in “TUTTI ASSOLTI”
sabato 22 Marzo 2025
ore 21.00
Monticello Brianza (LC)

In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Consorzio Brianteo Villa Greppi ospita Massico Bubola, tra i più importanti cantautori italiani degli ultimi cinquant’anni e strettissimo collaboratore di Fabrizio De André. Una serata in cui l’artista, noto per la sua musica d’autore che fonde elementi di folk e rock, propone una selezione di canzoni dal suo repertorio con protagonisti temi quali la giustizia e la legalità.
Dalla ballata Don Raffaè, scritta con De André e dedicata al rapporto paradossale fra una guardia carceraria e un boss della Camorra, a Tutti Assolti, brano che dà il titolo al concerto e che punta l’attenzione sulle tante assoluzioni a politici implicati in casi di collusione con organizzazioni criminali; dalla canzone scritta nel 1992 su un baby killer napoletano Alì Zazà alla controversa morte di Pier Paolo Pasolini in Una storia sbagliata. Un programma che include anche pezzi che mettono al centro le ingiustizie sociali e la difesa degli oppressi: ne è un esempio Fiume San Creek, scritta sempre con De André e dedicata al massacro di pellerossa avvenuto nel 1864 in Colorado.
→ Prima del concerto è possibile cenare nel suggestivo contesto di Villa Greppi con le proposte de Il Mago dei Fornelli, create con ingredienti provenienti da piccoli produttori.
Menù con primo a scelta tra Risotto alla Monzese (con salsiccia e crema di zafferano) e Risotto cremoso rosa (con salsa di barbabietola, caprino e mandorle, al profumo di limone e timo), accompagnato da una cheesecake al bicchiere con crumble al cacao, cioccolato e pere.
Disponibile servizio bar con acqua, caffè, tisane, bibite, birra e vino da agricoltura biologica.
Orario cucina: 19.00-20.45
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 20 marzo scrivendo all’indirizzo email attivitaculturali@villagreppi.it, indicando il primo scelto e segnalando eventuali intolleranze e/o allergie e/o esigenze alimentari.
Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza
Narrazioni intorno ai libri
“Cuori in Atlantide” di Stephen King
domenica 23 Marzo 2025
ore 16.00
Sirtori (LC)

Evento letterario a cura di Ivano Gobbato.
INFO → evento su prenotazione. Iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Aula Magna Niso Fumagalli
Via Pineta, 1
Sirtori
Casate, 18 settembre 1873, giovedì sera
“Nelle ultime ventiquattr’ore il fatto da ricordare è una scossa di terremoto, jeri sera alle 8.
Io ho sentito niente. Ma Lorenzo è sceso dalla sua camera molto agitato, gli parve una scossa sul serio. Anche Maria grida Terremoto! Gli altri invece si stringono nelle spalle, sarà ma non se ne sono accorti. Continua il bel tempo, ma un bel tempo ch’è qualche cosa più di bello: se ne parla come di un fatto strano, e si sta lì a vedere la Brianza col Sole, come si guarderebbe un quadro famoso di autore. ”
Alessandro Greppi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
In pochi secondi ci potrai dare informazioni utili per
per tenerti puntualmente informato sulle nostre attività,
gli eventi, i concerti, gli spettacoli, i corsi…
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Paesaggi di Brianza
Lungo l’Adda tra natura e cultura
sabato 29 Marzo 2025
ore 14.30
Airuno (LC)

ATTENZIONE: il percorso, originariamente in programma per il 14 marzo, è posticipato al 29 marzo.
Passeggiata tra canneti e folaghe in compagnia di una guida ambientale e alcune memorie storiche del paese per approfondire la ricchezza della biodiversità dell’Adda e la storia di questi luoghi.
a cura di Liberi Sogni
in collaborazione con la Pro Loco di Airuno
Durata: 3 ore circa.
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua
INFO → evento su prenotazione: I POSTI SONO TERMINATI
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
via del Donatore
Airuno
Laboratorio di Caviardage®
Profumo di Primavera. Percorsi di poesia
sabato 29 Marzo 2025
ore 14.30
Robbiate (LC)

Mentre l’inverno volge al termine, la natura si risveglia: osserviamo il cambiamento che avviene fuori e dentro di noi per trasformarlo in poesia laboratorio di Caviardage® e Zentagle Inpired Art a cura di Gaia Colombo di BRIG (insegnante certificata metodo Caviardage)
… Per giovani dai 16 anni e adulti
ore 14,30- 16,30
ore 17,00-19,00
INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente: primo turno A QUESTO LINK; secondo turno A QUESTO LINK
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Villa Concordia
via Fumagalli 24
Robbiate
Laboratorio di disegno e foglia d'oro
Oro tra le dita
domenica 30 Marzo 2025
ore 9.30
Paderno d'Adda (LC)

Lungo la via di un piccolo paese ascoltiamo e osserviamo la storia che si fa presente e futuro attraverso i gesti, i colori, i simboli dipinti sui muri. Il filo d’oro che li attraversa diventa segno e colore sui nostri fogli.
Laboratorio di disegno e foglia d’oro
a cura di Laura Caspani di BRIG e Lucia Colombo
… Per giovani dai 16 anni e adulti
INFO → evento su prenotazione: Iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Via F. Airoldi
Paderno d’Adda
Laboratori creativi
Festa di Primavera… a Cassago
domenica 30 Marzo 2025
ore 11.30
Cassago Brianza (LC)

Dalle ore 11.30 alle 17.30
Banchetti di prodotti locali, buon cibo, laboratori e animazione per bambini e famiglie per celebrare la nuova stagione e la bellezza del paesaggio agricolo della Brianza, tanto amata da Alessandro Greppi.
a cura di Liberi Sogni in collaborazione con l’amministrazione comunale e i ragazzi dello spazio educativo di Cassago
… Per adulti, bambini e famiglie
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Parco Rus Cassiciacum
Piazza Italia Libera
Cassago Brianza