Per partecipare scrivere a: attivitaculturali@villagreppi.it
PROPOSTA GRATUITA FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Proposta formativa per le scuole
Nuovi laboratori e percorsi per le scuole
Nell'ambito del progetto "Fermenti culturali", finanziato da Fondazione Cariplo, il Consorzio Brianteo Villa Greppi e l'associazione BRIG - cultura e territorio invitano le scuole di ogni ordine e grado del territorio a venire a Villa Greppi per partecipare a laboratori e percorsi guidati, appositamente pensati per loro e completamente gratuiti.

Diamo spazio alle idee!
Un Granaio per il territorio
Uno spazio poliedrico e multifunzionale, pronto ad accogliere non solo la ricca programmazione culturale del Consorzio Brianteo Villa Greppi, ma anche iniziative di realtà pubbliche e private del territorio, che a seconda delle esigenze possono oggi affittare uno o più ambienti di quello che storicamente è stato il Granaio di Villa Greppi.

LA VILLA DI DELIZIA
E LE STRUTTURE ACCESSORIE
Centro e simbolo del Consorzio Brianteo è la neoclassica villa padronale costruita per volere del conte Giacomo Greppi all’inizio dell’800, una tipica villa di delizia, teatro dei lunghi periodi di villeggiatura dell’intera famiglia.
Oltre al parco sono oggi disponibili per le attività consortili: il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni, la palazzina uffici.
Paesaggi di Brianza
Luci d’acqua. Dal ponte San Michele allo Stallazzo
venerdì 13 Giugno 2025
ore 18.00
Paderno d'Adda (LC)

Percorso guidato storico-naturalistico con laboratorio fotografico a cura di BRIG e Matilde Castagna
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
A seguire aperitivo a cura di SOLLEVA
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Memoriale alla memoria dei caduti
Paderno d’Adda
Paesaggi di Brianza
Casatenovo insolita. Dal villaggio Vismara fino al Parco Galileo lungo i sentieri della valle della Nava
sabato 14 Giugno 2025
ore 9.00
Casatenovo (LC)

Percorso guidato storico e naturalistico
a cura di BRIG e di SENTIERI E CASCINE
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
a seguire aperitivo presso l’Agribar BV-estivo a cura di COOP PASO
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Via Elisa Vismara, 15
Casatenovo
Paesaggi di Brianza
Barzanò: dal Medioevo al Risorgimento di Luciano Manara
domenica 15 Giugno 2025
ore 17.00
Barzanò (LC)

Percorso guidato storico-artistico per le vie di Barzanò in occasione del Bicentenario della nascita di Luciano Manara (1825-1849), eroe e patriota.
A cura di BRIG
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
in occasione delle celebrazioni per il bicentenario con Speciale annullo filatelico presso la postazione di Poste Italiane in Piazza del Mercato a Barzanò
Programma completo della giornata qui
Sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua.
Prenotazione tramite modulo entro 2 giorni prima dell’evento
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Canonica di San Salvatore
via Castello
Barzanò
Casate, 18 settembre 1873, giovedì sera
“Nelle ultime ventiquattr’ore il fatto da ricordare è una scossa di terremoto, jeri sera alle 8.
Io ho sentito niente. Ma Lorenzo è sceso dalla sua camera molto agitato, gli parve una scossa sul serio. Anche Maria grida Terremoto! Gli altri invece si stringono nelle spalle, sarà ma non se ne sono accorti. Continua il bel tempo, ma un bel tempo ch’è qualche cosa più di bello: se ne parla come di un fatto strano, e si sta lì a vedere la Brianza col Sole, come si guarderebbe un quadro famoso di autore. ”
Alessandro Greppi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
In pochi secondi ci potrai dare informazioni utili per
per tenerti puntualmente informato sulle nostre attività,
gli eventi, i concerti, gli spettacoli, i corsi…
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Avvisi e news amministrative
Paesaggi di Brianza
Tutte le meraviglie naturalistiche di Villa Subaglio
martedì 17 Giugno 2025
ore 18.00
Merate (LC)

Percorso guidato storico-artistico e naturalistico tra la villa e i giardini e il parco
a cura di BRIG in collaborazione con Larix Italia
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Via Antonio Baslini
(parcheggio del Cimitero)
Merate
Paesaggi di Brianza
Montevecchia, una collina di rara bellezza
giovedì 19 Giugno 2025
ore 18.00
Montevecchia (LC)

percorso guidato storico-artistico e naturalistico a Montevecchia Alta con laboratorio fotografico
a cura di BRIG
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Bagaggera
via Bagaggera 25
Montevecchia
Teatro e poesia
ILIOSTASI
solstizio d’estate - miscellanea di poesie
sabato 21 Giugno 2025
ore 18.00
Bulciago (LC)

Come ormai da tradizione, ALBUM regala spazi dedicati alla poesia in occasione dei passaggi di tempo e di stagione più significativi che viviamo durante l’anno. Celebriamo con musica e poesia l’inizio dell’Estate nella giornata del solstizio, quando le ore di luce saranno le più lunghe dell’anno.
A cura di Piccoli Idilli
voce recitante Filippo Ughi
musiche di Yaya Dembele e Moro Kanute
A introduzione dell’evento visita al Piccolo Museo Contadino a cura di BRIG
A seguire aperitivo a cura di COOP PASO
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
chiesa dei SS. Cosma e Damiano
Bulciago
Paesaggi di Brianza
Tutte le meraviglie naturalistiche di Villa Subaglio
mercoledì 25 Giugno 2025
ore 18.30
Merate (LC)

Percorso guidato storico-artistico e naturalistico tra la villa e i giardini e il parco
a cura di BRIG in collaborazione con Larix Italia
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.
ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Via Antonio Baslini
(parcheggio del Cimitero)
Merate