Eventi e iniziative

in corso

tutti

album

L e m o s t r e di Alessandro Greppi

Per approdare dove? Viaggio in Emilia-Romagna, Marche e Toscana

dal 20 Maggio al 4 Giugno 2023
ore 15.00
Paderno d'Adda (LC)

mostra di disegni di Alessandro Greppi
a cura di BRIG
in collaborazione con Solleva

Orari di apertura:
sabato e domenica
dalle 15,00 alle 18,00

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Stallazzo
Paderno d’Adda

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Percorso guidato

Natura in viaggio nel Parco Agricolo della Valletta

sabato 10 Giugno 2023
ore 15.30
Bulciago (LC)

Passeggiata naturalistica con partenza e ritorno al Santuario dei Morti dell’Avello di Bulciago a cura di Liberi Sogni.

Aperitivo a cura di Liberi Sogni

INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Piccolo Museo della Tradizione Contadina,
via Parini
Bulciago

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

LA VILLA DI DELIZIA
E LE STRUTTURE ACCESSORIE

Centro e simbolo del Consorzio Brianteo è la neoclassica villa padronale costruita per volere del conte Giacomo Greppi all’inizio dell’800, una tipica villa di delizia, teatro dei lunghi periodi di villeggiatura dell’intera famiglia.
Oltre al parco sono oggi disponibili per le attività consortili: il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni, la palazzina uffici.

leggi di più

album

Grandangolo 2023 - terza edizione

“Binario Est” con Marco Carlone

sabato 10 Giugno 2023
ore 15.30
Monticello Brianza (LC)

Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Marco Carlone, autore del libro Binario Est. Un viaggio sulle ferrovie più ignorate, vecchie e scalcagnate d’Europa (Bottega Errante Edizioni)

Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d’acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell’Europa orientale: è la ferrovia. Sono ferrovie imparziali, quelle dell’Est: c’è posto per tutte le tasche e per tutti i viaggiatori, persino le galline ogni tanto salgono a bordo dei treni. Fuori dai finestrini scorrono distese di natura selvaggia, periferie di cemento, giganti complessi industriali e mercati allestiti tra le stesse rotaie.

INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

———–

Grandangolo 2023

Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

> Scarica il pieghevole di questa edizione

Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Grandangolo 2023 - terza edizione

“Il grande racconto del Mediterraneo” con Egidio Ivetic

sabato 10 Giugno 2023
ore 17.00
Monticello Brianza (LC)

Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Egidio Ivetic, docente di Storia del Mediterraneo all’Università di Padova e autore de Il grande racconto del Mediterraneo (Il Mulino)

Il Mediterraneo è il cuore incandescente di un unico vitale continente afro-euro-asiatico, l’epicentro della grande storia che qui transita e da qui scaturisce, il luogo in cui si è concentrato per alcuni millenni il mondo immaginabile. Un racconto mai concluso di una storia millenaria, unica e imprescindibile, fatta di guerre e convivenze, scambi e antagonismi, invasioni e diaspore, ibridazione ininterrotta di saperi, miti, leggende, manufatti, nel coesistere di culture religiose ora dialoganti ora in conflitto.

INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

A seguire aperitivo a cura di CaffèRino

———–

Grandangolo 2023

Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

> Scarica il pieghevole di questa edizione

Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Grandangolo 2023 - terza edizione

“Atlante del Grande Nord” con Sabrina Mugnos

domenica 11 Giugno 2023
ore 15.30
Monticello Brianza (LC)

Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Sabrina Mugnos, vulcanologa, giornalista, divulgatrice scientifica e autrice del libro “Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi” (Il Saggiatore)

Un viaggio scientifico e sentimentale in Lapponia e Groenlandia, nelle isole Svalbard e in Islanda, alla scoperta dei loro incredibili paesaggi e delle popolazioni che li abitano. Un’avventura all’estremo dell’umano, mappa narrativa di come appare il mondo al di là delle colonne d’Ercole delle nostre trafficate e congestionate metropoli.

INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

———–

Grandangolo 2023

Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

> Scarica il pieghevole di questa edizione

Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

Casate, 18 settembre 1873, giovedì sera

“Nelle ultime ventiquattr’ore il fatto da ricordare è una scossa di terremoto, jeri sera alle 8.
Io ho sentito niente. Ma Lorenzo è sceso dalla sua camera molto agitato, gli parve una scossa sul serio. Anche Maria grida Terremoto! Gli altri invece si stringono nelle spalle, sarà ma non se ne sono accorti. Continua il bel tempo, ma un bel tempo ch’è qualche cosa più di bello: se ne parla come di un fatto strano, e si sta lì a vedere la Brianza col Sole, come si guarderebbe un quadro famoso di autore.

Alessandro Greppi

vai al Fondo Greppi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

In pochi secondi ci potrai dare informazioni utili per
per tenerti puntualmente informato sulle nostre attività,
gli eventi, i concerti, gli spettacoli, i corsi…

inserisci qui i tuoi dati

Avvisi e news amministrative

Avvisi e news amministrative

Avvisi e news amministrative

album

Grandangolo 2023 - terza edizione

“La meraviglia è di tutti” con Luca Molinari

domenica 11 Giugno 2023
ore 17.00
Monticello Brianza (LC)

Grandangolo – Rassegna di paesaggi ospita nell’Antico Granaio di Villa Greppi Luca Molinari, architetto
e professore ordinario di Teoria e Progettazione dell’Architettura all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” nonché autore del libro LA MERAVIGLIA È DI TUTTI. Corpi, città, architetture (Einaudi)

La meraviglia è un’emozione capace di farci rallentare il passo, di far incespicare i nostri pensieri distratti per stimolarci a capire i luoghi che abitiamo. Un saggio appassionato sul significato della parola meraviglia nel mondo di oggi, sull’architettura, la città e il paesaggio come spazi da tornare a progettare, ascoltare e curare.

INFO → Ingresso libero fino a esaurimento posti

A seguire aperitivo a cura di CaffèRino e accompagnamento musicale con Cl@rio.net Quartet.

———–

Grandangolo 2023

Dal 10 al 18 giugno 2023 | Antico Granaio di Villa Greppi

Ideazione e direzione: Daniele Frisco
Organizzazione e Ufficio stampa: Valentina Sala
Concerti a cura di Marco Cazzaniga, direttore della Scuola di Musica A. Guarnieri del Consorzio Brianteo Villa Greppi.

Dall’estremo Nord al Mediterraneo, dalla Parigi ottocentesca a una Berlino contemporanea che sperimenta un nuovo concetto di paesaggio, dal Belpaese che dimentica i paesi alle decadenti ferrovie dell’Est Europa. La terza edizione di Grandangolo è una rassegna di paesaggi europei: un viaggio che dal 10 al 18 giugno conduce attraverso lo spazio e il tempo, indaga il concetto stesso di paesaggio e porta alla scoperta di territori diversi, aprendo lo sguardo e proponendo un cartellone di incontri con personalità di primo piano del mondo della Cultura. Architetti, scrittori, storici, giornalisti, agronomi e filosofi ci aiutano a guardare i paesaggi europei da diverse prospettive e da punti di vista innovativi. Un percorso multidisciplinare arricchito, quest’anno, da appuntamenti musicali. Grandangolo si inserisce nel progetto ALBUM – Brianza Paesaggio Aperto

> Scarica il pieghevole di questa edizione

Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Percorso guidato

Robbiate e la sua storia

sabato 17 Giugno 2023
ore 15.00
Robbiate (LC)

percorso guidato storico-artistico e paesaggistico tra geologia, natura e archeologia industriale a cura di BRIG.

Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

Aperitivo a cura di Solleva

INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Parrocchia Sant’Alessandro Martire
via Sant’Alessandro 9
Robbiate

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura