Eventi e iniziative

in corso

tutti

 

Corso a cura di Simona Bartolena

Si fa con tutto

Il Consorzio Brianteo Villa Greppi mette a disposizione del territorio e delle Scuole dei comuni Consorziati e Convenzionati un’offerta formativa nel campo delle arti grazie alle professionalità che collaborano con l'Ente.

Nelle date di lunedì 23 ottobre, lunedì 20 novembre, lunedì 27 novembre e lunedì 11 dicembre è in programma il corso “Si fa con tutto“, a cura della consulente per le arti visive e storica dell’arte Simona Bartolena.

Un percorso nei materiali dell’arte contemporanea e che prende spunto dal titolo di un libro di Angela Vettese: una serie di incontri per scoprire come gli artisti abbiamo realizzato opere davvero con ogni materiale immaginabile (compreso il proprio corpo).

I quattro incontri prevedono un itinerario che spazierà dalle Avanguardie ai nostri giorni, in cerca di tutte le possibili declinazioni del fare arte con materie anomale. Il corso è pensato per fornire agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie suggestioni e spunti da poter poi utilizzare in classe con i propri allievi. Dalla fantasia di Bruno Munari agli esperimenti di Dubuffet, dalle visionarie sculture surrealiste agli abiti di bottiglie di plastica riciclate di Enrica Borghi: di artista in artista, di esempio in esempio, si attraverserà un secolo di storia dell’arte con un occhio alla possibilità di trasformare le loro ricerche in esperienze sul campo condotte nelle aule scolastiche.

INFORMAZIONI PRATICHE

Offerta minima: € 5,00 da versare all’inizio di ogni lezione. L’offerta sarà destinata all’ART BONUS.

Tutti gli eventi sono su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Di seguito i link per iscriversi (cliccare sulla data):

Tutte le lezioni si terranno dalle 17.30 alle 19 nell’Antico Granaio di Villa Greppi.

News
News

 

Ville aperte in Brianza

WEEKEND DI VISITE GUIDATE A VILLA GREPPI E AL SUO PARCO

dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2023
ore 11.00
Monticello Brianza (LC)

Ville Aperte in Brianza è un’iniziativa promossa della Provincia di Monza e che dal 16 settembre al primo ottobre 2023 torna ad aprire al pubblico numerosi siti pubblici e privati tra ville, palazzi, parchi e giardini, chiese e musei del territorio della Brianza.

Tra questi c’è Villa Greppi, che nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre propone un fitto calendario di visite guidate alla Villa e al suo Parco.

____________________

VISITE ALLA VILLA

Villa neoclassica costruita all’inizio dell’Ottocento per volere del Conte Giacomo Greppi, è stata residenza di villeggiatura della famiglia fino alla metà del Novecento. Situata su di un’altura a Casatevecchio, nel cuore della Brianza, si affaccia a meridione sul giardino all’italiana. Un grande parco all’inglese la circonda a nord-ovest, con una parte di giardino rialzato su cui si aprono gli ambienti del piano nobile. All’interno si può ammirare il salone con soffitto a cassettoni dipinti e le due sale contigue, che oggi ospitano un percorso di pannelli con le opere dell’artista Alessandro Greppi, documenti puntuali e suggestivi del fenomeno della villeggiatura in Brianza. La visita comprende anche le pertinenze rustiche costruite in armonia con la residenza. All’interno del granaio viene presentato il nuovo progetto di restauro dell’ala est della villa, in corso di attuazione.

Orari:
30/09: ore 15.00 e 16.45
1/10: ore 10.00, 11.45, 15.00, 16.45

Durata della visita: un’ora circa

Costo: 5 euro, ingresso gratuito per bambini sotto ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria.

> Prenotazioni qui

_________________

VISITE AL PARCO

Visita guidata per tutte le età al Parco di Villa Greppi alla scoperta dei segreti dei suoi secolari abitanti.
Scopriremo insieme come vivono, crescono e si modificano i nostri amici alberi; un modo per sentirci più
vicini a questi giganti compagni di viaggio.

Orari:
30/09: ore 11

Durata: un’ora circa

Costo: 5 euro, ingresso gratuito per bambini sotto ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria.

> Prenotazioni qui

Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Cultura
ingresso libero
Cultura

LA VILLA DI DELIZIA
E LE STRUTTURE ACCESSORIE

Centro e simbolo del Consorzio Brianteo è la neoclassica villa padronale costruita per volere del conte Giacomo Greppi all’inizio dell’800, una tipica villa di delizia, teatro dei lunghi periodi di villeggiatura dell’intera famiglia.
Oltre al parco sono oggi disponibili per le attività consortili: il granaio, con uno spazio espositivo, una sala polivalente, uno spazio seminterrato, le scuderie con aule e sale per riunioni, la palazzina uffici.

leggi di più

album

Mostra fotografica

Paesaggi per un amore

Inaugurazione della mostra di Ivano Borile - Naufragi - Musica per Ivano

sabato 30 Settembre 2023
ore 17.00
Casatenovo (LC)

Paesaggi per un amore

mostra fotografica personale di Ivano Borile
a cura di IVAN ZEGA FANTOMATICI MAESTRI DEL BRIVIDO

Un percorso espositivo di scatti fotografici tutto dedicato al paesaggio per rinnovare la nostra continua dedizione alla bellezza e il nostro impegno a cercare di riconoscere negli spazi in cui ci muoviamo il senso di armonia che sottende a tutto, e quella spiritualità che c’è lungo le strade, tra le case, sulle colline e nei boschi, in cima alle montagne e in riva al mare.

Orari di apertura: dal 7 al 22 ottobre, sabato e domenica dalle 15,00 alle 18,00. Inaugurazione sabato 30 settembre alle 17.00

Programma dell’inaugurazione:

  • ore 17.00
    Paesaggi per un amore
    Inaugurazione della mostra fotografica personale
    di Ivano Borile
  • ore 17.30
    Naufragi
    Racconti e poesie sudamericane
    a cura di Filippo Ughi e Marco Pagani
  • ore 18.30
    Musica per Ivano
    Concerto di musica

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Villa Mariani
via Buttafava, 54
Casatenovo

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

Villa Greppi per l’Arte

La poesia muta

“La cappella Suardi” di Lorenzo Lotto

martedì 3 Ottobre 2023
ore 18.00
Monticello Brianza (LC)

Nell’ambito del progetto Villa Greppi per l’Arte, torna La poesia muta, il corso promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi con l’intento di presentare e approfondire un’opera d’arte a ogni incontro, scegliendola tra i più grandi capolavori di tutti i tempi. Attraverso l’analisi dell’opera e il racconto della biografia dell’artista, la consulente per le arti visive del Consorzio Simona Bartolena indaga i motivi della sua importanza e celebrità e contestualizza il momento storico-artistico in cui è stata creata.

Martedì 3 ottobre è in programma la lezione dedicata a “La cappella Suardi” di Lorenzo Lotto, oratorio situato all’interno della villa di proprietà dei conti Suardi a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo. Dedicato a santa Barbara e santa Brigida, l’oratorio è stato affrescato da Lorenzo Lotto nel 1524.

Antico Granaio di Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello Brianza

guarda sulla mappa >

Arte
scarica il depliant
ingresso libero
Arte

album

Conferenza di storia dell'arte

“La forza visionaria del Sud”. Mediterraneo Sublime: William Turner e la luce del Sud Italia

sabato 7 Ottobre 2023
ore 16.30
Robbiate (LC)

Un paesaggista, uno sperimentatore, un viaggiatore. Con negli occhi la luce del Sud.

di e con Manuela Beretta, BRIG

La forza visionaria del Sud è un ciclo di incontri nel quale incontreremo due artisti che hanno brevemente soggiornato in Meridione, respirandone in modo così intenso l’atmosfera, il colore, l’intensità, da lasciarne evidente traccia nei loro pennelli.

INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Villa Concordia
via Fumagalli 24
Robbiate

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

Casate, 18 settembre 1873, giovedì sera

“Nelle ultime ventiquattr’ore il fatto da ricordare è una scossa di terremoto, jeri sera alle 8.
Io ho sentito niente. Ma Lorenzo è sceso dalla sua camera molto agitato, gli parve una scossa sul serio. Anche Maria grida Terremoto! Gli altri invece si stringono nelle spalle, sarà ma non se ne sono accorti. Continua il bel tempo, ma un bel tempo ch’è qualche cosa più di bello: se ne parla come di un fatto strano, e si sta lì a vedere la Brianza col Sole, come si guarderebbe un quadro famoso di autore.

Alessandro Greppi

vai al Fondo Greppi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

In pochi secondi ci potrai dare informazioni utili per
per tenerti puntualmente informato sulle nostre attività,
gli eventi, i concerti, gli spettacoli, i corsi…

inserisci qui i tuoi dati

Avvisi e news amministrative

Avvisi e news amministrative

Avvisi e news amministrative

album

A Sud di nessun Nord

Ascoltami che ti ascolto

sabato 7 Ottobre 2023
ore 17.00
Casatenovo (LC)

Lezione spettacolo di lettura ad alta voce
con Filippo Ughi
… per ragazzi 7-13 anni

A Sud di nessun Nord. Sciocchezze teatrali per scacciare la tristezza.
Villa Mariani a Casatenovo apre le porte del suo spazio teatrale, grazie all’associazione Piccoli Idilli che per il pubblico di Album propone una rassegna di tre incontri informali, giù dal palco, senza barriere e aperti al dialogo. Tre omaggi teatrali a tutti i sud del mondo, siano essi luoghi geografici, culturali o mentali.

INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Villa Mariani
via Buttafava, 54
Casatenovo

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Paesaggi teatrali

I racconti di Penda

domenica 8 Ottobre 2023
ore 17.00
Casatenovo (LC)

Bintou e Souleymane cantastorie del Burkina Faso ci accompagnano in un mondo fantastico e misterioso.
I loro racconti suggellano con parole e immagini la relazione che ognuno di noi ha con la sua anima, con i
suoi sentimenti e con il suo destino.

Narrazione con musica dal vivo con Souleymane Diabate e Bintou Ouattara
…consigliato a partire dai 4 anni

A cura di Piccoli Idilli

INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Villa Mariani
via Buttafava, 54
Casatenovo

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura

album

Le mostre di Alessandro Greppi

Per approdare dove? Viaggio in Sud Italia

dal 14 al 22 Ottobre 2023
ore 15.00
Missaglia (LC)

mostra di disegni di Alessandro Greppi
a cura di BRIG

Orari di apertura:
sabato e domenica
dalle 15,00 alle 18,00

———–

Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.

> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

Monastero della Misericordia
via Misericordia
Missaglia

guarda sulla mappa >

Cultura
scarica il depliant
ingresso libero
Cultura