Il paesaggio non è più sfondo scenografico. A partire dal XVII secolo diviene un genere pittorico autonomo e codificato. Questa rivoluzione avviene nel Seicento a Roma, inizialmente ad opera di artisti stranieri ammaliati dal fascino classico della capitale e dalla luce delle campagne circostanti, e poi mirabilmente sviluppata da artisti come Annibale Carracci e i francesi Nicolas Poussin e Claude Lorrain.
di e con Manuela Beretta, BRIG
INFO → evento su prenotazione: iscrizioni online entro il giovedì precedente A QUESTO LINK.
———–
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Lario Reti Holding in partnership con Fondazione Comunitaria del Lecchese nell’ambito del “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Maria
via Cascina Maria 1
Paderno d’Adda