Nell’ambito dell’edizione 2019 dei Percorsi nella Memoria, rassegna promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi per commemorare le vittime della deportazione nazista e per celebrare il Giorno della Memoria, l’aula magna “Niso Fumagalli” di Sirtori ospita Vanessa Roghi, coautrice del libro “1938. STORIA, RACCONTO, MEMORIA”.
A ottant’anni dalla promulgazione delle leggi razziali, scrittori e storici si incontrano in questo volume che raccoglie tredici racconti ispirati a documenti ed eventi reali e legati alle persecuzioni fasciste. Pensando a un futuro prossimo in cui la memoria non sarà più trasmessa dai testimoni diretti ed esplorando l’interazione fra storia, racconto e ricordo, questi testi si propongono come un laboratorio che stimoli riflessioni inedite sul futuro della Memoria stessa.
Aula Magna Niso Fumagalli
Via Pineta, 1
Sirtori