• L’ultima luna d’estate

    Incontro

    Inaugurazione con Franco Arminio

    giovedì 26 Agosto 2021
    ore 18.30
    Missaglia (LC)

    Un mondo senza poesia è un mondo in cui nessuno vorrebbe vivere: ecco perché la 24esima edizione de L’ultima luna d’estate oppone alla pandemia la poesia. Promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Teatro Invito, il festival del teatro popolare di ricerca torna ad animare le cascine, i parchi e le ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza. Oltre venti spettacoli – da giovedì 26 agosto a domenica 5 settembre – per concludere l’estate con eventi all’aperto e in sicurezza.

    In programma per giovedì 26 agosto a Missaglia l’inaugurazione in compagnia del paesologo e poeta Franco Arminio.  

    Franco Arminio è nato e vive a Bisaccia, in Irpinia d’Oriente. I suoi libri hanno raggiunto decine di migliaia di lettori. Da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi; è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna. Ha ideato e porta avanti la Casa della paesologia a Bisaccia e il festival “La luna e i calanchi” ad Aliano. Si definisce “paesologo”.

    “La paesologia unisce l’attenzione al dettaglio con la spinta verso il sacro, mettere al centro la poesia cambia molte cose, significa mettere al centro della vita la morte, la morte non è una faccenda di un giorno solo, è la faccenda di ogni giorno, la morte muove l’anima, la poesia e la morte portano inevitabilmente a dio, non quello che ci hanno raccontato, un dio che non promette paradisi e inferni, un dio che è semplicemente un punto vuoto a cui approdare, il dio della paesologia è il niente”.

    La presenza di Franco Arminio all’Ultima luna d’estate prosegue la riflessione sul significato del far rivivere i paesi di provincia attraverso la cultura.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro
  • Rapsodia d’agosto

    Proiezione sotto le stelle

    I profumi di Madame Walberg

    giovedì 26 Agosto 2021
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    L’estate a Villa Greppi ha per protagonista il cinema di qualitàtorna la rassegna cinematografica Rapsodia d’Agosto, un cartellone di nove proiezioni sotto le stelle, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e dal Bloom e in programma nel cortile delle Scuderie di Villa Greppi dal 29 luglio al 26 agosto 2021.

    Fissata per giovedì 26 agosto alle 21 la proiezione de I PROFUMI DI MADAME WALBERG di Grégory Magne, commedia, Francia 2020, 100’.
    Con Emmanuelle Devos, Grégory Montel, Gustave Kervern, Sergi López, Zelie Rixhon.

    Guillaume Favre è uno chauffeur separato dalla moglie e dal mondo. Un giorno il suo capo gli affida madame Walberg, cliente capricciosa e ‘naso’ reputato nel mondo dei profumi di lusso. Egocentrica e maniacale, non riesce a scoraggiare Guillaume, determinato a resistere. Così, contro ogni logica, Anne e Guillaume finiscono per intendersi, producendo insieme una fragranza nuova.

    Biglietti: intero € 6,00 ridotto € 4,00 (under 12 e over 65)

    PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: PRENOTA QUI

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cinema
    scarica il depliant
    Cinema
  • L’ultima luna d’estate

    Spettacolo teatrale

    DIDONE – un racconto mediterraneo

    Maddalena Crippa / Teatro Pubblico Ligure

    giovedì 26 Agosto 2021
    ore 21.00
    Missaglia (LC)

    Un mondo senza poesia è un mondo in cui nessuno vorrebbe vivere: ecco perché la 24esima edizione de L’ultima luna d’estate oppone alla pandemia la poesia. Promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Teatro Invito, il festival del teatro popolare di ricerca torna ad animare le cascine, i parchi e le ville del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nelle provincie di Lecco e di Monza e Brianza. Oltre venti spettacoli – da giovedì 26 agosto a domenica 5 settembre – per concludere l’estate con eventi all’aperto e in sicurezza.

    In programma per giovedì 26 agosto a Missaglia “DIDONE – un racconto mediterraneo” con Maddalena Crippa, produzione Teatro Pubblico Ligure.

    Didone è un canto di raffinata poesia che ha dato vita a innumerevoli e straordinarie riscritture, basti pensare alla struggente Didone abbandonata di Metastasio. Un canto di passione totale, di un amore che sfida gli dèi. Didone passa dall’innamoramento all’ira, dall’estasi alla devastazione, fino al suicidio. Maddalena Crippa affronta la parola di Virgilio come in un combattimento: non indietreggia di fronte alle difficoltà della parola, non le evita e non cerca scorciatoie né via di fuga.

    > Scopri di più sulla rassegna, sul programma e sulle modalità di prenotazione

     

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Teatro
    scarica il depliant
    Teatro