-
Festival musicale itinerante
Suoni Mobili 2025
dal 27 Giugno al 14 Agosto 2025
ore 21.00
BrianzaIl 27 giugno parte la sedicesima edizione di Suoni Mobili, il festival musicale itinerante promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi.Ogni giorno un concerto; ogni giorno un luogo da scoprire, dalla Brianza lecchese e monzese fino a Milano e al Lago di Como.Musicaingresso liberoMusica -
Laboratorio di tecniche artistiche
Un carnet de voyage per Villa Greppi
giovedì 10 Luglio 2025
ore 18.00
Monticello Brianza (LC)La casa, il parco e i giardini dove ha vissuto, scritto e dipinto Alessandro Greppi diventa un luogo di conoscenza e viaggio da raccontare con un taccuino di memorie grafiche e pittoriche che ognuno crea dando voce alle proprie emozioni.
Laboratorio di tecniche artistiche a cura di BRIG
*….dai 16 anni
sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello BrianzaCulturaCultura -
Conferenza di storia dell'arte
I colori dell’estate
Dipinti tra spiagge e sole
venerdì 11 Luglio 2025
ore 17.30
Missaglia (LC)Conferenza di storia dell’arte a cura di Manuela Beretta di BRIG
A seguire aperitivo a cura di COOP SOLLEVA
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Monastero della Misericordia
via Misericordia
MissagliaCulturaCultura -
Paesaggi di Brianza
Il cielo di notte su una collina della Brianza
venerdì 11 Luglio 2025
ore 21.00
SirtoriPercorso guidato alla scoperta delle costellazioni e delle meraviglie celesti nell’incanto della Cascina Ceregallo.
A cura di BRIG in collaborazione con Eleonora Confalonieri, divulgatrice scientifica.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Ceregallo
via Ceregallo
SirtoriCulturaCultura -
Concerto all'alba a Villa Greppi
NESSUN DORMA – Bonfire
sabato 12 Luglio 2025
ore 6.30
Monticello Brianza (LC)Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.↓
Sabato 12 Luglio
Ore 6.30
Bonfire
Lorenzo Bonfanti, cantautore folk one man bandBonfire, classe ’92, è un cantautore folk one-man-band con base a Lecco, Italia. Mescola storytelling crudo a un accompagnamento essenziale e diretto. Busker nell’anima, Bonfire ha forgiato il suo suono principalmente per strada, ma anche sui palchi di ogni tipo, suonando con band folk italiane come Davide Van De Sfroos e Mercanti di Liquore, armato solo di chitarra e stomp box. “Cantante per caso, cantautore per scelta” è il suo motto. Influenzato da artisti come Gregory Alan Isakov, The Milk Carton Kids, The Lumineers, Zach Bryan e Mumford & Sons, abbraccia la magia spontanea dell’esibizione restando però ben radicato nella scrittura dei brani—un viaggio lungo le corde vocali, spesso portate al limite. Il suo disco d’esordio, “sketchies”, uscirà a ottobre 2025 e raccoglie brani folk lo-fi ispirati all’esperienza personale e alle storie di tutti i giorni.
Finanziato da Fondazione Cariplo
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello BrianzaMusicaingresso liberoMusica -
Concerto all'alba a Villa Greppi
NESSUN DORMA – Marcus Eaton
sabato 26 Luglio 2025
ore 6.30
Monticello Brianza (LC)Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.↓
Sabato 26 Luglio
Ore 6.30
Marcus Eaton
Cantautore, chitarrista acustico e compositore statunitense, Marcus Eaton è spesso descritto come un “virtuoso della chitarra”, erede moderno della West Coast folk‑rock degli anni ’60 e ’70. Figlio del cantautore Steve Eaton, propone una personale miscela di flamenco, classica, jazz‑funk e reggae, con uso di fingerpicking, loop e accordature particolari: un musicista poliedrico, capace di unire abilità strumentali avanzate, capacità compositive profonde e performance dal vivo coinvolgenti.
Nato nell’Idaho e cresciuto immerso nella musica, Marcus Eaton ha alle spalle collaborazioni con artisti internazionali di primo piano come David Crosby – che l’ha definito “uno dei migliori giovani cantautori in America, forse nel mondo” – e nel corso della sua carriera ha aperto concerti di artisti del calibro di Bob Dylan, Dave Matthews Band, Nils Lofgren e Rodrigo y Gabriela.
Finanziato da Fondazione Cariplo
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello BrianzaMusicaingresso liberoMusica
Ultimi eventi conclusi 2025
-
Narrazioni intorno ai libri
“Il taglio del bosco” di Carlo Cassola
domenica 6 Luglio 2025
ore 17.30
Imbersago (LC)Narrazione a cura di Ivano Gobbato
a seguire aperitivo a cura di Solleva
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Municipio
via Lina Castelbarco 1
ImbersagoCulturaCultura -
Laboratorio di Caviardage®
Dentro il bosco. Fuori dal bosco. Percorsi di Poesia
sabato 5 Luglio 2025
ore 18.00
Cremella (LC)Laboratorio di Caviardage® con la tecnica della doppia mezza pagina introdotto da un breve percorso tra campi e boschi.
A cura di Gaia Colombo di BRIG (insegnante certificata metodo Caviardage®)
*…dai 16 anni
sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Biblioteca Comunale
via Carlo Sessa, 43
CremellaCulturaCultura -
Concerto all'alba a Villa Greppi
NESSUN DORMA – Trio “Guarnieri”
sabato 5 Luglio 2025
ore 6.30
Monticello Brianza (LC)Nella magica cornice del parco di Villa Greppi, la musica torna ad aprire le calde giornate estive.
Un orario insolito per visitare il giardino e ascoltare un concerto.↓
Sabato 5 Luglio
Ore 6.30
Trio “Guarnieri”
Gianmaria Bellisario, violino
Manlio Contu, violoncello
Chiara Vismara, pianoforteProvate a immaginare di unire il violoncello, lo strumento più vicino alla voce umana, al suono del violino, considerato il principe degli strumenti e al pianoforte, che è un’orchestra in miniatura: così nasce il Trio Guarnieri, che vi condurrà in un intenso viaggio tra mondi espressivi vari e suggestivi.
Suoni alla luce del mattino è un programma di musiche dolcissime, alcune originali, altre trascritte per questi strumenti, che abbraccia un arco temporale vastissimo, in cui non mancano delle vere perle rare: dal breve e delicatissimo brano iniziale scritto da un Sibelius ancora bambino, passando per capolavori di Benedetto Marcello, Mozart, Faurè, Liszt, per vivere insieme lo stupore di un giorno che nasce al suono leggero di due archi e una tastiera.Finanziato da Fondazione Cariplo
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello BrianzaMusicaingresso liberoMusica -
Visita visionaria e concerto
CONCERTO ALL’ITALIANA
ORCHESTRA CANOVA
sabato 28 Giugno 2025
ore 18.00
Monticello Brianza (LC)Sabato 28 giugno Suoni Mobili fa tappa a Villa Greppi, nel Giardino all’Italiana
↓
h 18.00 – 19.30 VISITA VISIONARIA DI VILLA GREPPI di Andrea Taddei con la voce di Claudio Vigolo
h 19.30 CONCERTO ALL’ITALIANA con ORCHESTRA CANOVA, diretta da Enrico Pagano, musica di C. Monteverdi, G.F. Malipiero e Nino RotaDopo la visita visionaria a Villa Greppi (grazie alle cuffie wireless il pubblico sarà “accompagnato” dalla voce del giornalista Rai Claudio Vigolo), spazio al Concerto italiano dell’Orchestra Canova, guidata dal suo primo violino Andrea Timpanaro, che si concentra sul repertorio strumentale italiano, spesso in secondo piano rispetto a quello operistico. Saranno affrontati tre compositori diversi a partire da Claudio Monteverdi, padre della musica barocca europea, del quale saranno affrontate alcune trascrizioni da celebri madrigali. Direttamente collegato a Monteverdi è Gian Francesco Malipiero, studioso della tradizione antica italiana e prolifico autore di musica strumentale, di cui verrà eseguito il quartetto Rispetti e Strambotti nella sua versione per orchestra d’archi. Chiusura con il Concerto per archi di Nino Rota, celebre autore delle colonne sonore dei film di Fellini e della saga de Il Padrino.
Villa Greppi
via Monte Grappa, 21
Monticello BrianzaMusicaIngresso con donazione minima suggerita di 2 euro
Musica -
Narrazioni intorno ai libri
“Il segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati
sabato 28 Giugno 2025
ore 17.30
Paderno d'Adda (LC)Narrazione a cura di Ivano Gobbato
a seguire aperitivo a cura di COOP PASO
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Maria
via Cascina Maria 1
Paderno d’AddaCulturaCultura -
Festival musicale itinerante
Suoni Mobili 2025
dal 27 Giugno al 14 Agosto 2025
ore 21.00
BrianzaIl 27 giugno parte la sedicesima edizione di Suoni Mobili, il festival musicale itinerante promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi e da Musicamorfosi.Ogni giorno un concerto; ogni giorno un luogo da scoprire, dalla Brianza lecchese e monzese fino a Milano e al Lago di Como.Scopri qui il programma dettagliato e rimani sempre aggiornato sui concerti in cartellone
Musicaingresso liberoMusica -
Conferenza di storia dell'arte
Giardini dipinti
Immagini di giardini nella storia dell’arte, dal Medioevo al Novecento
venerdì 27 Giugno 2025
ore 17.30
Robbiate (LC)Conferenza di storia dell’arte a cura di Manuela Beretta di BRIG
A seguire aperitivo a cura di COOP SOLLEVA
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Villa Concordia
via Fumagalli 24
RobbiateCulturaCultura -
Paesaggi di Brianza
Tutte le meraviglie naturalistiche di Villa Subaglio
mercoledì 25 Giugno 2025
ore 18.30
Merate (LC)Percorso guidato storico-artistico e naturalistico tra la villa e i giardini e il parco
a cura di BRIG in collaborazione con Larix Italia
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Via Antonio Baslini
(parcheggio del Cimitero)
MerateCulturaCultura -
Teatro e poesia
ILIOSTASI
solstizio d’estate - miscellanea di poesie
sabato 21 Giugno 2025
ore 18.00
Bulciago (LC)Come ormai da tradizione, ALBUM regala spazi dedicati alla poesia in occasione dei passaggi di tempo e di stagione più significativi che viviamo durante l’anno. Celebriamo con musica e poesia l’inizio dell’Estate nella giornata del solstizio, quando le ore di luce saranno le più lunghe dell’anno.
A cura di Piccoli Idilli
voce recitante Filippo Ughi
musiche di Yaya Dembele e Moro KanuteA introduzione dell’evento visita al Piccolo Museo Contadino a cura di BRIG
A seguire aperitivo a cura di COOP PASO
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
chiesa dei SS. Cosma e Damiano
BulciagoCulturaCultura -
Paesaggi di Brianza
Montevecchia, una collina di rara bellezza
giovedì 19 Giugno 2025
ore 18.00
Montevecchia (LC)percorso guidato storico-artistico e naturalistico a Montevecchia Alta con laboratorio fotografico
a cura di BRIG
Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.
INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM
Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.
> Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto
Cascina Bagaggera
via Bagaggera 25
MontevecchiaCulturaCultura