Uaragniaun racconta le ancestrali storie del popolo delle pietre, le miserie e le nobiltà dei Cafoni all’inferno: uomini, bestie ed eroi della civiltà contadina pugliese. La voce di Maria Moramarco cristallina e potente, figlia naturale degli antichi cantori e cantatrici che hanno tramandato la tradizione orale nelle contrade murgiane e della Puglia, terra meridiana, di confine, con le vicine civiltà mediterranee. Ecco i tesori nascosti della Murgia barese: canti a distesa, tarantelle, canzoni d’amore, canti religiosi, tammurriate, canti di lavoro, balli e ritmi della grande musica popolare Meridionale, trovano una nuova dimensione in un mix che mette insieme tradizione e innovazione.
In caso di maltempo c/o Palestra Comunale di via Ceregallo
Dalle 18.30 STREET FOOD
Azienda Agricola Tre noci
Località Bornò
Sirtori