La mostra sottolinea le influenze di Rubens sugli artisti italiani più giovani, protagonisti del Barocco, come Pietro da Cortona, Bernini, Lanfranco e Luca Giordano, senza tralasciare nel contempo quelle esercitate sul pittore dall’arte antica e dalla pittura cinquecentesca. Per rendere chiaro e lineare uesto tema complesso, l’esposizione si concentra su opere di Rubens assolutamente esemplificative di questi temi, con confronti evidenti tra i suoi dipinti, grandi pittori rinascimentali e di altri artisti barocchi.
Iscrizioni entro il 28 novembre
Quota di partecipazione 18 euro
Partenza 13.45
Palazzo Reale di Milano
piazza del Duomo, 12
Milano