• album

    Paesaggi di Brianza

    Tutte le meraviglie naturalistiche di Villa Subaglio

    mercoledì 25 Giugno 2025
    ore 18.30
    Merate (LC)

    Percorso guidato storico-artistico e naturalistico tra la villa e i giardini e il parco 

    a cura di BRIG in collaborazione con Larix Italia

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via Antonio Baslini
    (parcheggio del Cimitero)
    Merate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    Giardini dipinti

    Immagini di giardini nella storia dell’arte, dal Medioevo al Novecento

    venerdì 27 Giugno 2025
    ore 17.30
    Robbiate (LC)

    Conferenza di storia dell’arte a cura di Manuela Beretta di BRIG

    A seguire aperitivo a cura di COOP SOLLEVA

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Concordia
    via Fumagalli 24
    Robbiate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Il segreto del bosco vecchio” di Dino Buzzati

    sabato 28 Giugno 2025
    ore 17.30
    Paderno d'Adda (LC)

    Narrazione a cura di Ivano Gobbato

    a seguire aperitivo a cura di COOP PASO

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Maria
    via Cascina Maria 1
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Laboratorio di Caviardage®

    Dentro il bosco. Fuori dal bosco. Percorsi di Poesia

    sabato 5 Luglio 2025
    ore 18.00
    Cremella (LC)

    Laboratorio di Caviardage® con la tecnica della doppia mezza pagina introdotto da un breve percorso tra campi e boschi.

    A cura di Gaia Colombo di BRIG (insegnante certificata metodo Caviardage®)   

    *…dai 16 anni 

    sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Biblioteca Comunale
    via Carlo Sessa, 43
    Cremella

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Narrazioni intorno ai libri

    “Il taglio del bosco” di Carlo Cassola

    domenica 6 Luglio 2025
    ore 17.30
    Imbersago (LC)

    Narrazione a cura di Ivano Gobbato

    a seguire aperitivo a cura di Solleva

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Municipio
    via Lina Castelbarco 1
    Imbersago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Laboratorio di tecniche artistiche

    Un carnet de voyage per Villa Greppi

    giovedì 10 Luglio 2025
    ore 18.00
    Monticello Brianza (LC)

    La casa, il parco e i giardini dove ha vissuto, scritto e dipinto Alessandro Greppi diventa un luogo di conoscenza e viaggio da raccontare con un taccuino di memorie grafiche e pittoriche che ognuno crea dando voce alle proprie emozioni.

    Laboratorio di tecniche artistiche a cura di BRIG

    *….dai 16 anni

    sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Conferenza di storia dell'arte

    I colori dell’estate

    Dipinti tra spiagge e sole

    venerdì 11 Luglio 2025
    ore 17.30
    Missaglia (LC)

    Conferenza di storia dell’arte a cura di Manuela Beretta di BRIG

    A seguire aperitivo a cura di COOP SOLLEVA

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura

Ultimi eventi conclusi 2025

  • album

    Teatro e poesia

    ILIOSTASI

    solstizio d’estate - miscellanea di poesie

    sabato 21 Giugno 2025
    ore 18.00
    Bulciago (LC)

    Come ormai da tradizione, ALBUM regala spazi dedicati alla poesia in occasione dei passaggi di tempo e di stagione più significativi che viviamo durante l’anno. Celebriamo con musica e poesia l’inizio dell’Estate nella giornata del solstizio, quando le ore di luce saranno le più lunghe dell’anno. 

    A cura di Piccoli Idilli
    voce recitante Filippo Ughi
    musiche di Yaya Dembele e Moro Kanute

    A introduzione dell’evento visita al Piccolo Museo Contadino a cura di BRIG

    A seguire aperitivo a cura di COOP PASO 

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    chiesa dei SS. Cosma e Damiano
    Bulciago

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Paesaggi di Brianza

    Montevecchia, una collina di rara bellezza

    giovedì 19 Giugno 2025
    ore 18.00
    Montevecchia (LC)

    percorso guidato storico-artistico e naturalistico a Montevecchia Alta con laboratorio fotografico

    a cura di BRIG 

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Cascina Bagaggera
    via Bagaggera 25
    Montevecchia

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Paesaggi di Brianza

    Tutte le meraviglie naturalistiche di Villa Subaglio

    martedì 17 Giugno 2025
    ore 18.00
    Merate (LC)

    Percorso guidato storico-artistico e naturalistico tra la villa e i giardini e il parco 

    a cura di BRIG in collaborazione con Larix Italia

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 5,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via Antonio Baslini
    (parcheggio del Cimitero)
    Merate

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Paesaggi di Brianza

    Barzanò: dal Medioevo al Risorgimento di Luciano Manara

    domenica 15 Giugno 2025
    ore 17.00
    Barzanò (LC)

    Percorso guidato storico-artistico per le vie di Barzanò in occasione del Bicentenario della nascita di Luciano Manara (1825-1849), eroe e patriota.

    A cura di BRIG

    EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
    in occasione delle celebrazioni per il bicentenario con Speciale annullo filatelico presso la postazione di Poste Italiane in Piazza del Mercato a Barzanò

    Programma completo della giornata qui
    Sono consigliate scarpe per camminare e borraccia d’acqua.
    Prenotazione tramite modulo entro 2 giorni prima dell’evento

     


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Canonica di San Salvatore
    via Castello
    Barzanò

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Paesaggi di Brianza

    Casatenovo insolita. Dal villaggio Vismara fino al Parco Galileo lungo i sentieri della valle della Nava

    sabato 14 Giugno 2025
    ore 9.00
    Casatenovo (LC)

    Percorso guidato storico e naturalistico
    a cura di BRIG e di SENTIERI E CASCINE

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    a seguire aperitivo presso l’Agribar BV-estivo a cura di COOP PASO

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Via Elisa Vismara, 15
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • album

    Paesaggi di Brianza

    Luci d’acqua. Dal ponte San Michele allo Stallazzo

    venerdì 13 Giugno 2025
    ore 18.00
    Paderno d'Adda (LC)

    Percorso guidato storico-naturalistico con laboratorio fotografico a cura di BRIG e Matilde Castagna

    Sono consigliate scarpe comode e borraccia con acqua.

    A seguire aperitivo a cura di SOLLEVA

    INFO → Evento su prenotazione fino a esaurimento posti con contributo suggerito di € 10,00
    Iscrizioni online entro due giorni prima A QUESTO LINK. La prenotazione è valida per una persona.

    ALBUM CARD: il tuo passaporto per esperienze indimenticabili!
    Con un contributo di € 35 puoi partecipare a tutti gli eventi di un anno e ricevere in regalo la borsa targata ALBUM


    Evento inserito in Album – Brianza paesaggio aperto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi (capofila istituzionale) e dall’associazione BRIG – Cultura e territorio (direzione artistica) e finanziato da Fondazione Comunitaria del Lecchese, Lario Reti Holding, Silea e Acinque nell’ambito del “Fondo Ambiente e Cultura”.

    > Scopri di più sul progetto Album – Brianza paesaggio aperto

    Memoriale alla memoria dei caduti
    Paderno d’Adda

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    Cultura
  • Collage Festival

    Spettacolo teatrale

    Figlie dell’epoca

    di e con Roberta Biagiarelli

    domenica 8 Giugno 2025
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    Chiudiamo l’edizione 2025 di “Collage Festival” con lo spettacolo “FIGLIE DELL’EPOCA“, di e con Roberta Biagiarelli.

    La Prima guerra mondiale ha segnato duramente gli europei e rappresenta uno degli eventi più drammatici di una comune storia continentale. Con questo spettacolo, Roberta Biagiarelli racconta la Grande Guerra attraverso lo sguardo di donne intellettuali, pensatrici, pacifiste e intreccia frammenti di memorie personali e collettive, facendo luce su eventi meno noti all’interno della cornice di una delle più grandi carneficine della storia.

    Il 28 aprile 1915 oltre mille donne provenienti da tutto il mondo convocano a L’Aja il primo Congresso Internazionale femminile. Attraversando i confini di un continente in guerra, donne da tutta Europa e dall’America sono protagoniste di un evento pionieristico per promuovere il dialogo, opporsi alla guerra, costruire una cultura di pace rivolta alle giovani generazioni e chiedere agli uomini al potere di sedersi a un tavolo e iniziare le trattative.

    —–

    > Scopri il programma dettagliato di Collage Festival 2025

    Materiali diversi: ritagliati, incollati, sovrapposti in un modo apparentemente casuale, e invece insieme per dare forma a un’unica, variegata opera.
    Collage Festival parla di intrecci culturali europei: un’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi per riflettere sull’Europa e sugli europei, sugli elementi fondanti di un’identità diversificata e in costante trasformazione, sulle sfide di oggi.

    Ideazione e direzione artistica: Valentina Sala e Daniele Frisco

    Festival promosso nell’ambito del progetto europeo “Visible Past”, finanziato dall’Unione Europea (nell’ambito della call “European Remembrance CERV-2023-Citizens-Rem”) e con capofila il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Partner di progetto: Università di Coimbra e Contextos (Portogallo), Artifactory (Grecia) e Sapere Aude (Austria).

    Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

    Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • Collage Festival

    "Europa Café" - Conferenza

    L’islam in Europa sta diventando islam europeo? Il mutamento come regola

    con Stefano Allievi

    domenica 8 Giugno 2025
    ore 18.00
    Monticello Brianza (LC)

    L’islam è diventato la seconda religione, o la prima delle minoranze, in tutta Europa.
    Come si trasforma? E quali trasformazioni implica per le società europee?

    Ne parliamo a “Collage Festival” con Stefano Allievi, professore di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa dell’Università di Padova.

    —–

    > Scopri il programma dettagliato di Collage Festival 2025

    Materiali diversi: ritagliati, incollati, sovrapposti in un modo apparentemente casuale, e invece insieme per dare forma a un’unica, variegata opera.
    Collage Festival parla di intrecci culturali europei: un’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi per riflettere sull’Europa e sugli europei, sugli elementi fondanti di un’identità diversificata e in costante trasformazione, sulle sfide di oggi.

    Ideazione e direzione artistica: Valentina Sala e Daniele Frisco

    Festival promosso nell’ambito del progetto europeo “Visible Past”, finanziato dall’Unione Europea (nell’ambito della call “European Remembrance CERV-2023-Citizens-Rem”) e con capofila il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Partner di progetto: Università di Coimbra e Contextos (Portogallo), Artifactory (Grecia) e Sapere Aude (Austria).

    Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • Collage Festival

    "Europa Café" - Conferenza

    Dall’Unione dei mercati all’Unione politica. Problemi e prospettive

    con Piero Graglia

    domenica 8 Giugno 2025
    ore 16.30
    Monticello Brianza (LC)

    Una riflessione sul modello di integrazione politica che ha preso forma da Ventotene in poi, anche attraverso diverse fasi, la più importante delle quali è stato il progetto Spinelli del 1980-1984, preparato dal Parlamento europeo.

    Ne parliamo a “Collage Festival” con Piero Graglia, professore di Storia delle Relazioni internazionali all’Università degli Studi di Milano che nel corso del suo intervento metterà in luce anche la grande assente: la politica estera e di difesa nella prospettiva attuale.

    —–

    > Scopri il programma dettagliato di Collage Festival 2025

    Materiali diversi: ritagliati, incollati, sovrapposti in un modo apparentemente casuale, e invece insieme per dare forma a un’unica, variegata opera.
    Collage Festival parla di intrecci culturali europei: un’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi per riflettere sull’Europa e sugli europei, sugli elementi fondanti di un’identità diversificata e in costante trasformazione, sulle sfide di oggi.

    Ideazione e direzione artistica: Valentina Sala e Daniele Frisco

    Festival promosso nell’ambito del progetto europeo “Visible Past”, finanziato dall’Unione Europea (nell’ambito della call “European Remembrance CERV-2023-Citizens-Rem”) e con capofila il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Partner di progetto: Università di Coimbra e Contextos (Portogallo), Artifactory (Grecia) e Sapere Aude (Austria).

    Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura
  • Collage Festival

    "Europa Café" - Presentazione del libro

    Atlante delle città eterne. Itinerari e voci nell’Europa delle idee

    con Fernando Gentilini

    domenica 8 Giugno 2025
    ore 15.00
    Monticello Brianza (LC)

    Collage Festival” ospita Fernando Gentilini, autore del libro “Atlante delle città eterne. Itinerari e voci nell’Europa delle idee” (Baldini+Castoldi).

    Diplomatico di professione con alle spalle un’esperienza ventennale in gestione di crisi internazionali, affari europei e multilaterali, Fernando Gentilini si fa guidare dalle voci degli scrittori, degli artisti, dei santi e dei filosofi che hanno abitato le nostre città prima di noi, dalla Londra vittoriana di Bram Stoker alla Sarajevo suicida di Predrag Matvejević, dalla Parigi romantica di Edith Piaf alla Pietroburgo di Iosif Brodskij, che ciclicamente risorge dall’acqua.

    —–

    > Scopri il programma dettagliato di Collage Festival 2025

    Materiali diversi: ritagliati, incollati, sovrapposti in un modo apparentemente casuale, e invece insieme per dare forma a un’unica, variegata opera.
    Collage Festival parla di intrecci culturali europei: un’iniziativa promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi per riflettere sull’Europa e sugli europei, sugli elementi fondanti di un’identità diversificata e in costante trasformazione, sulle sfide di oggi.

    Ideazione e direzione artistica: Valentina Sala e Daniele Frisco

    Festival promosso nell’ambito del progetto europeo “Visible Past”, finanziato dall’Unione Europea (nell’ambito della call “European Remembrance CERV-2023-Citizens-Rem”) e con capofila il Consorzio Brianteo Villa Greppi. Partner di progetto: Università di Coimbra e Contextos (Portogallo), Artifactory (Grecia) e Sapere Aude (Austria).

    Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione Europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Cultura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Cultura