A conclusione del corso “I tavoli di Villa Greppi: conoscere e progettare l’Europa”, organizzato dal Consorzio Brianteo Villa Greppi nell’ambito del progetto europeo “Visible Past“, il Comune di Arcore ospita un pomeriggio di dibattito intorno ai temi al centro della proposta formativa.
È in programma per sabato 17 maggio alle 15 (nella Biblioteca Nanni Valentini di Arcore) il workshop a cura del referente per le iniziative storiche del Consorzio Daniele Frisco dal titolo “Dialoghi sull’Europa, tra storia e attualità“, destinato a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie superiori.
Inserito nel programma del “Festival dei giovani” di Arcore, l’evento sarà aperto da una lezione di Frisco dedicata alla storia dell’idea d’Europa: un percorso che partirà dall’antica Grecia, attraverserà il Medioevo e l’età moderna, fino ad arrivare al XX secolo, con le sue tragedie e la nascita del primo esperimento concreto d’integrazione europea.
Al termine dell’intervento, i partecipanti all’iniziativa si divideranno in tavoli tematici di discussione e con l’aiuto e la moderazione dei coetanei che hanno preso parte al corso di Villa Greppi rifletteranno su argomenti fondamentali per comprendere la storia, la cultura, i problemi del presente e il futuro del nostro continente.
Per informazioni e prenotazioni: 039 616158, biblioteca.arcore@cubinrete.it
Sala Conferenze
della Biblioteca civica
Via Gorizia, 20
Arcore