Ultimi eventi conclusi 2023

  • IterFestival

    Incontro con l'autore

    PRINCIPESSE, PRINCIPI, RE E REGINE, un tè a corte con Antonio Caprarica

    sabato 27 Maggio 2023
    ore 16.30
    Casatenovo (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Antonio Caprarica, appassionato e fine conoscitore della Royal Family inglese, ci racconterà i retroscena più chiacchierati dell’ultima grande dinastia reale e ci porterà attraverso gli anni e gli eventi più significativi alla scoperta delle più importanti regine, principesse, re e principi del Regno Unito.

    h 16.30: Afternoon Tea a cura dell’Istituto G. Fumagalli di Casatenovo
    h 17.00: incontro con l’autore

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Villa Mariani
    via Buttafava, 54
    Casatenovo

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con la curatrice

    “AUSTEN. Romanzi e altri scritti”

    a cura di Liliana Rampello

    venerdì 26 Maggio 2023
    ore 21.00
    Cremella (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Liliana Rampello, curatrice del libro AUSTEN. Romanzi e altri scritti”. Evento con accompagnamento musicale: all’arpa Federica Sainaghi. 

    “Per nessun motivo potrei mettermi seriamente
    a scrivere un romanzo serio, se non per salvarmi
    la vita; e, se fosse indispensabile rimanere
    imperturbabile e non lasciarmi mai andare a ridere
    di me stessa o degli altri, sono certa che verrei
    impiccata prima del primo capitolo.”
    Jane Austen

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Sala parrocchiale Giovanni Paolo II
    piazza Chiesa
    Cremella

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “LA MALNATA”

    di Beatrice Salvioni

    giovedì 25 Maggio 2023
    ore 21.00
    Verano Brianza (MB)

    Iterfestival 2023 ospita Beatrice Salvioni, autrice del libro “LA MALNATA”. 

    Un romanzo storico che racconta l’incredibile e indimenticabile amicizia fra due adolescenti, Francesca e Maddalena, nell’Italia del fascismo.
    Insieme impareranno a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.

    Per la prima volta il romanzo di un’esordiente italiana esce in contemporanea in tutta Europa.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Biblioteca civica Mons. Galbiati
    via Nazario Sauro, 36 (angolo San Carlo)
    Verano Brianza

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “KINTSUGI, ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita”

    di Selene Calloni Williams

    mercoledì 24 Maggio 2023
    ore 21.00
    Barzanò (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Selene Calloni Williams, autrice del libro “KINTSUGI, ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita”. 

    Il kintsugi è l’antichissima pratica giapponese che consiste nel riparare gli oggetti rotti con l’oro e può essere considerata, in senso lato, come l’abilità di trasformare le nostre ferite fisiche ed emotive in una eccezionale occasione di crescita e cambiamento. È difficile comprendere e accettare il dolore, quando bussa alla nostra porta.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Scuola Primaria “Ada Negri”
    via Leonardo Da Vinci, 22
    Barzanò

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    reading

    DIECICENTIMETRI, reading da “Mediterraneo – a bordo delle navi umanitarie”

    di Caterina Bonvicini

    sabato 20 Maggio 2023
    ore 21.00
    Bulciago (LC)

    Iterfestival 2023 ospita “DIECICENTIMETRI”, reading da “Mediterraneo – a bordo delle navi umanitarie” di Caterina Bonvicini.

    READING CON MUSICA
    VOCE RECITANTE LUCIA VASINI
    PIANOFORTE CHIARA DI MUZIO


    Luci ed ombre, silenzi e voci si alterneranno in questa navigazione, con l’esecuzione dal vivo di musiche per pianoforte solo.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Sala Conferenze S. Pertini
    via del Beneficio, 1 (Biblioteca comunale)
    Bulciago

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “LA FIGLIA DEL FERRO”

    di Paola Cereda

    venerdì 19 Maggio 2023
    ore 21.00
    Monticello Brianza (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Paola Cereda, autrice del libro “LA FIGLIA DEL FERRO”. Evento con accompagnamento musicale: alla fisarmonica Saro Calandi.

    Paola Cereda si ispira a un episodio del nostro passato recente, dimenticato da molti eppure emblematico, per raccontare la carne e il ferro, le fragilità e gli atti di coraggio che muovono la Storia.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Antico Granaio di Villa Greppi
    via Monte Grappa, 21
    Monticello Brianza

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “HO SCRITTO QUESTO LIBRO INVECE DI DIVORZIARE. Cronaca di liberazione dal carico mentale e altre conquiste”

    di Annalisa Monfreda

    mercoledì 17 Maggio 2023
    ore 21.00
    Viganò (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Annalisa Monfreda, autrice del libro “HO SCRITTO QUESTO LIBRO INVECE DI DIVORZIARE. Cronaca di liberazione dal carico mentale e altre conquiste”. 

    Dalla “neo ex-direttrice” di Donna Moderna, il settimanale più letto dalle italiane, un racconto, un’indagine e più di qualche idea per regalarsi il vero privilegio: darsi l’opportunità di ridisegnare l’esistenza e i nostri stessi sogni.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Sala Consiliare
    via Risorgimento, 24
    Viganò

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “LA VIA DELL’EQUILIBRIO, scienza dell’invecchiamento e della longevità”

    di Antonella Viola

    sabato 13 Maggio 2023
    ore 21.00
    SIRONE (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Antonella Viola, autrice del libro “LA VIA DELL’EQUILIBRIO, scienza dell’invecchiamento e della longevità”. 

    Antonella Viola racconta le ragioni biologiche ed evolutive di un’esperienza universale, che ciascuno di noi attraversa a modo suo, con il proprio corpo, secondo tempi diversi. Perché invecchiamo?
    “Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile”.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Cineteatro Parrocchiale,
    via Papa Giovanni XXIII
    Sirone

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “LA RESISTENZA DELLE DONNE”

    di Benedetta Tobagi

    venerdì 12 Maggio 2023
    ore 21.00
    Missaglia (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Benedetta Tobagi, autrice del libro “LA RESISTENZA DELLE DONNE”. 

    La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e nell’esperienza della guerra partigiana uno dei suoi punti nodali, forse il più importante. Qual è il ruolo delle donne, come affermare la propria identità in una società patriarcale, qual è l’intersezione tra libertà politiche, di classe e di genere?

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Monastero della Misericordia
    via Misericordia
    Missaglia

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura
  • IterFestival

    Incontro con l'autrice

    “UNA VITA IN FUORIGIOCO, cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere”

    di Katia Serra

    giovedì 11 Maggio 2023
    ore 21.00
    Nibionno (LC)

    Iterfestival 2023 ospita Katia Serra, autrice del libro “UNA VITA IN FUORIGIOCO, cronache dal mondo che tutti pensano di conoscere”. 

    Katia Serra, calciatrice di altissimo livello, poi sindacalista per permettere al calcio femminile di uscire dal cono d’ombra di quello maschile, è stata la prima cronista donna a livello internazionale a commentare per la Rai la finale di uno dei tornei più prestigiosi dello sport a più alta componente maschilista in assoluto: la finale di Euro2020.

    Con la partecipazione della Società Sportiva Calcio Femminile A.C.D. Femminile Tabiago, Il Presidente Luciano Larosa e Vicepresidente Alessia Valsecchi.

    ———–

    Iterfestival 2023 ha per titolo “universo donna”.

    L’universo è un insieme di pianeti, stelle, galassie, buchi neri, spazi insondabili ed energia. Non è definibile perché, in fondo, lo conosciamo così poco che le parole stesse non bastano a contenerlo. Possiamo solo metterci in ascolto, alzare lo sguardo e rimanere affascinati dal suo mistero. Ogni universo è unico come ogni donna è unica, come ogni storia, ogni punto di vista, ogni percorso.
    In questa edizione di Iter vi invitiamo ad ascoltare le voci di alcune donne che sostengono metà di quel cielo così bello, così misterioso, così enorme, che spalanca sopra di noi l’Universo, un Universo che abbraccia ed incanta, un Universo Donna.

    > Scarica il programma dettagliato dell’edizione 2023

    Salone dell’Oratorio S. Luigi di Cibrone
    piazza Chiesa
    Nibionno

    guarda sulla mappa >

    Letteratura
    scarica il depliant
    ingresso libero
    Letteratura